Parete rossa del San Martino - Tutto di traverso & Marcellino pane e vino
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sulla parete rossa del San martino sono state tracciate da Ivo Ferrari alcune belle vie, molto estetiche ed eleganti, che corrono su calcare tagliente e che da tempo avevo addocchiato. Contatto Angelo e gli chiedo con sfrontatezza se qualche volta possiamo ritagliarci una via da fare assieme. Detto fatto. Dopo settimane di brutto tempo oggi mi ritrovo, di buon mattino, a Lecco a condividere con lui un caffè americano, in attesa che il socio Ennio ci raggiunga. Di lì a poco, lasciata l'auto sulle strette curve della zona Rancio, ci incamminiamo verso il San Martino.
La giornata è bigia, speravamo in un po' più di sole, ma va bene lo stesso. Personalmente sono emozionato, sia per la compnagnia che per la smania di salire questi due gioielli di vie. I primi tiri di Tutto di Traverso sono molto belli, la roccia è buona, il traverso un po' umido non da comunque noia. Alcuni passaggi sono davvero tecnici e l'esposizione è notevole. Al quarto tiro facciamo la "variante per lo zio", un VI+ in cui salterà fuori il mio limite attuale e che mi costringerà ad azzerre un passo decisamente intenso. Consigliati dall'alto da Angelo, Ennio ed io riusciamo a passare i tratti più duri e a chiudere in bellezza la via. Complimenti davvero ad Ivo Ferrari!
La seconda via della giornata sarà "Marcellino pane e vino", due bei tiri intensi su una roccia ottima e graffiante (le mie mani ne sanno qualcosa). Molto bella la partenza atletica del secondo tiro, un po' complicata per i corti cui costringe a varianti di movimento. Piccante invece l'uscita dallo strapiombino successivo. A fine via, scendiamo lungo il sentiero attrezzato della Vergella e rientriamo a Lecco. Da lì dirigiamo sul lago di Oggiorno per una pausa pranzo ristoratrice e per un breve momento di storia dove Angelo racconta le sue epiche avventure infinite. Più tardi a malincuore, riprendo l'auto e, dopo aver salutato tutti, torno nella bassa con la promessa di rivederci ancora...
Alla prossima!
La giornata è bigia, speravamo in un po' più di sole, ma va bene lo stesso. Personalmente sono emozionato, sia per la compnagnia che per la smania di salire questi due gioielli di vie. I primi tiri di Tutto di Traverso sono molto belli, la roccia è buona, il traverso un po' umido non da comunque noia. Alcuni passaggi sono davvero tecnici e l'esposizione è notevole. Al quarto tiro facciamo la "variante per lo zio", un VI+ in cui salterà fuori il mio limite attuale e che mi costringerà ad azzerre un passo decisamente intenso. Consigliati dall'alto da Angelo, Ennio ed io riusciamo a passare i tratti più duri e a chiudere in bellezza la via. Complimenti davvero ad Ivo Ferrari!
La seconda via della giornata sarà "Marcellino pane e vino", due bei tiri intensi su una roccia ottima e graffiante (le mie mani ne sanno qualcosa). Molto bella la partenza atletica del secondo tiro, un po' complicata per i corti cui costringe a varianti di movimento. Piccante invece l'uscita dallo strapiombino successivo. A fine via, scendiamo lungo il sentiero attrezzato della Vergella e rientriamo a Lecco. Da lì dirigiamo sul lago di Oggiorno per una pausa pranzo ristoratrice e per un breve momento di storia dove Angelo racconta le sue epiche avventure infinite. Più tardi a malincuore, riprendo l'auto e, dopo aver salutato tutti, torno nella bassa con la promessa di rivederci ancora...
Alla prossima!
Tourengänger:
Barbacan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)