Passeggiata invernale in Valnontey
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima visita a Cogne d'inverno. La gita collettiva del CAI di Villasanta mi offre l'occasione di vedere anche in questa stagione uno dei miei posti preferiti. Il rischio valanghe è forte ma dove poteva scaricare ha già scaricato e inoltre non saliremo in quota ma faremo una passeggiata. L'avvistamento degli animali del Parco Nazionale, anche se li ho visti ormai diverse volte, mi ripaga sempre del viaggio e della mancata vista delle montagne se la giornata è nuvolosa come oggi.
Il sentiero pedonale inizia poco fuori Cogne capoluogo in direzione Valnontey e corre a breve distanza dalla strada e dalla pista di fondo. Comunque c'è in giro poca gente e Valnontey è quasi deserta Il sentiero è costantemente innevato e ben battuto, il manto nevoso ha uno spessore di alcuni decimetri. Superata Valnontey ci spingiamo fino un pò oltre i casolari di Valmiana, sempre su sentiero innevato ben evidente che interseca alcune volte la pista di fondo. Avvistiamo diversi camosci sia nel fondovalle sia sui pendii.
Il sentiero pedonale inizia poco fuori Cogne capoluogo in direzione Valnontey e corre a breve distanza dalla strada e dalla pista di fondo. Comunque c'è in giro poca gente e Valnontey è quasi deserta Il sentiero è costantemente innevato e ben battuto, il manto nevoso ha uno spessore di alcuni decimetri. Superata Valnontey ci spingiamo fino un pò oltre i casolari di Valmiana, sempre su sentiero innevato ben evidente che interseca alcune volte la pista di fondo. Avvistiamo diversi camosci sia nel fondovalle sia sui pendii.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)