Monte Gambarogno (invernale)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Preciso che anche se segnalata come WT2, l'ho percorsa solo con gli scarponi date le condizioni della neve.
Dal parcheggio seguire subito la segnaletica per Sant'Anna, così anche a Pasturone (a sinistra).
Alla Chiesa di Sant'Anna cominciare a salire proprio in direzione del retro della chiesa, in maniera da iniziare a salire su una piccola cresta. Successivamente svoltare a destra e piano piano salendo (tenendo un po' la destra) si arriva fino al limite di cresta sommitale.
Da qui a sinistra sempre dritto fino in vetta del Gambarogno.
Si scende dalla parte opposta fino alla croce e poi seguendo il traliccio.
Da qui scendere in linea verso il passo, ma poco prima di arrivare alla strada girare a destra lungo un sentiero che passa attraverso due pali di legno.
Da qui sempre su sentiero (o traccia di sentiero) fino a Pasturone e ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata fino a Indemini.
Niente di particolare da segnalare, è presente una sufficiente segnaletica ed il percorso è abbastanza intuitivo. Probabilmente in caso di più elevata quantità di neve, il sentiero dall'Alpe di Neggia a Pasturone presenta un paio di punti in cui bisogna prestare attenzione.
Tempi e distanze
Andata: 1h50', 4.4 km
Ritorno: 1h40', 5.6 km
Dal parcheggio seguire subito la segnaletica per Sant'Anna, così anche a Pasturone (a sinistra).
Alla Chiesa di Sant'Anna cominciare a salire proprio in direzione del retro della chiesa, in maniera da iniziare a salire su una piccola cresta. Successivamente svoltare a destra e piano piano salendo (tenendo un po' la destra) si arriva fino al limite di cresta sommitale.
Da qui a sinistra sempre dritto fino in vetta del Gambarogno.
Si scende dalla parte opposta fino alla croce e poi seguendo il traliccio.
Da qui scendere in linea verso il passo, ma poco prima di arrivare alla strada girare a destra lungo un sentiero che passa attraverso due pali di legno.
Da qui sempre su sentiero (o traccia di sentiero) fino a Pasturone e ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata fino a Indemini.
Niente di particolare da segnalare, è presente una sufficiente segnaletica ed il percorso è abbastanza intuitivo. Probabilmente in caso di più elevata quantità di neve, il sentiero dall'Alpe di Neggia a Pasturone presenta un paio di punti in cui bisogna prestare attenzione.
Tempi e distanze
Andata: 1h50', 4.4 km
Ritorno: 1h40', 5.6 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare