Periplo della Valle Bova con Sass Tavarac - Triangolo Lariano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anno nuovo e, tanto per cambiare, si cerca dove NON ci sia la neve. Posti noti e non mi dilungo. Manca da Hikr la descrizione del nuovo Sentiero Attrezzato del Sass Tavarac, probabilmente funzionale al rientro alla base per gli arrampicatori della falesia. Da San Salvatore si sale verso il Sasso d'Erba lungo una bella mulattiera, superatolo si trova una deviazione a dx con indicazione Sass Tavarac e si seguono i bolli perdendo quota. Alla base della falesia un cartello esplicativo con le vie e la possibilità di salire con una breve ma atletica ferrata o con un sentiero attrezzato che per cenge e risvolti porta al panoramico terrazzo superiore. Seguendo i bolli verso ovest ci si riunisce alla mulattiera, si può salire alla Croce Pessina e si arriva infine al Puscio. Traversata alla Mara, salita al Bollettone e discesa all'Alpe del Vicerè. Da cercare l'inizio del sentiero verso le scale di legno e di ferro, lunghi risvolti per scendere nella valle Bova, alcuni punti molto esposti, discesa della scala e ritorno all'auto. Condizioni molto delicate per fanghiglia e sassi scivolosi, concentrazione alta sia al Sass Tavarac che dalle parti della Scala, ghiacciata con alberi caduti la tratta tra la Mara e il Bollettone. Con Giuseppino e Paolo.
Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)