Periplo della Valle Bova con Sass Tavarac - Triangolo Lariano


Publiziert von danicomo , 14. Januar 2018 um 08:54.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:13 Januar 2018
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettersteig Schwierigkeit: K1 (L)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:16km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Posteggio accanto al Ristorante Cà Nova o, volendo, all'Eremo di San Salvatore.

Anno nuovo e, tanto per cambiare, si cerca dove NON ci sia la neve. Posti noti e non mi dilungo. Manca da Hikr la descrizione del nuovo Sentiero Attrezzato del Sass Tavarac, probabilmente funzionale al rientro alla base per gli arrampicatori della falesia. Da San Salvatore si sale verso il Sasso d'Erba lungo una bella mulattiera, superatolo si trova una deviazione a dx con indicazione Sass Tavarac e si seguono i bolli perdendo quota. Alla base della falesia un cartello esplicativo con le vie e la possibilità di salire con una breve ma atletica ferrata o con un sentiero attrezzato che per cenge e risvolti porta al panoramico terrazzo superiore. Seguendo i bolli verso ovest ci si riunisce alla mulattiera, si può salire alla Croce Pessina e si arriva infine al Puscio. Traversata alla Mara, salita al Bollettone e discesa all'Alpe del Vicerè. Da cercare l'inizio del sentiero verso le scale di legno e di ferro, lunghi risvolti per scendere nella valle Bova, alcuni punti molto esposti, discesa della scala e ritorno all'auto. Condizioni molto delicate per fanghiglia e sassi scivolosi, concentrazione alta sia al Sass Tavarac che dalle parti della Scala, ghiacciata con alberi caduti la tratta tra la Mara e il Bollettone. Con Giuseppino e Paolo.

Tourengänger: danicomo, giuseppino, paoloco46


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt:
Gesendet am 14. Januar 2018 um 11:11
Giro sui monti di casa,
come tuo solito, originale e mai banale.
Buon anno Doc.
A presto.

Mario

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Januar 2018 um 17:46
Grazie Mario,
contento che tu stia meglio...
Daniele

Angelo & Ele hat gesagt: SASS TAVARAC
Gesendet am 14. Januar 2018 um 11:24
Al Sass Tavarac feci la mia prima ferrata e proprio con Giulio gbal
Breve ma bella intensa...
Il Sentiero Attrezzato, che hai citato in relazione, sicuramente era quello che avranno usato, a suo tempo, i chiodatori della omonima falesia visto che i monotiri vengono sempre prima puliti e poi spittati dall' alto, cioè calandosi dalla parte alta e finale della falesia.
Bravi a ripercorrere gli avvicinamenti tanto emozionanti quanto densi di aspettative...

Salutoni...

Angelo

danicomo hat gesagt: RE:SASS TAVARAC
Gesendet am 14. Januar 2018 um 17:48
Grazie Angelo,
in effetti pare piuttosto atletica e onore a Giulio per esserci salito...
Salutoni a voi...
Daniele

gbal hat gesagt: RE:SASS TAVARAC
Gesendet am 18. Januar 2018 um 19:45
Grazie ad entrambi! La prima volta la feci in solitaria, abbastanza disinvolto. La seconda ed ultima con l'amico Angelo. Credo proprio che la prossima volta userò il sentiero che descrivi e ti ringrazierò :

Angelo & Ele hat gesagt: RE:SASS TAVARAC
Gesendet am 18. Januar 2018 um 20:09
Secondo me la terza volta la farai con il sorriso e senza troppa fatica...

Ciao Giulio...

gbal hat gesagt: RE:SASS TAVARAC
Gesendet am 19. Januar 2018 um 19:47
Grazie per il tuo ottimismo Angelo

Menek hat gesagt:
Gesendet am 14. Januar 2018 um 21:46
è un posto che mi incuriosisce...bella Doc! a rileggerti presto.
Menek

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2018 um 16:40
Grazie Menek,
di questi tempi si cercano cose simili....
Daniele

paoloco46 hat gesagt: bella giornata
Gesendet am 14. Januar 2018 um 21:48
Qualche volta anche vicino a casa si trovano situazioni impegnative. Bel giro, grazie a Dani e Giuseppe. Ottima anche la sosta per pranzo all'aperto arricchito dallo spumante fresco al punto giusto.
Paolo

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 14. Januar 2018 um 22:32
Bel giro selvaggio insolito, Doc. Bravo terzetto.
Ciao

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2018 um 16:41
C'è appunto una stramberia da quelle parti che ti proporrò...
Daniele

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2018 um 19:28
Chi ben inizia ... come prima escursione dell'anno direi niente male !

Complimenti a tutti e tre !

ciao Giorgio

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2018 um 00:03
Ciao Giorgio, e grazie!

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 26. Januar 2018 um 10:32
Leggo solo ora la tua relazione sul sentiero attrezzato che scende dal Sass Tavarasc.
Io ci sono arrivato dall'alto e l'ho imboccato non sicuro che scendesse fino alla base ... i bolli ufficiali terminano sulla "cima" del Sass Tavarasc.
Per me è stata una veloce e più bella alternativa ... altrimenti avrei dovuto fare un più ampio giro.
A.

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Januar 2018 um 10:51
Pare sia recentissimo perché uno dei due che erano con me, passando in zona un paio di mesi prima, aveva notato solo gli spit ma non la catena.
Visto che curiosi da quelle parti, dai un'occhiata, sul web, all'Orrido di Caino, in profondità in Val Bova, con collegamento anche tra le due scale ma "in alto". L'ambiente è affascinante, "vergine" su Hikr, e bisogna solo aspettare che cali la portata del torrente....
D

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Januar 2018 um 13:00
Ci darò un'occhiata.
Grazie.
A.


Kommentar hinzufügen»