Sentiero del Viandante - tratta 1 e 2 (variante bassa) - Abbadia fino a Varenna


Publiziert von danicomo , 5. November 2017 um 00:36.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 4 November 2017
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Strecke:19km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Posteggio accanto alla stazione ferroviaria di Abbadia Lariana o sulla Provinciale.
Kartennummer:Sentiero del Viandante di A.Marcarini

Giornata autunnale in attesa di sospirata pioggia. Si trova nel cassetto delle cose da fare questo bel tracciato su un versante del lago che, chi più e chi meno, conosciamo tutti poco. Il tracciato si presta ad esser percorso, anche più di una tratta alla volta, sfruttando per il ritorno all'auto la ferrovia che serve molto bene i vari paesi. I treni locali fanno tutte le stazioni e sono relativamente frequenti.
Fino a Sonvico il tracciato è semplice e molto ben segnalato, nei dintorni di Lierna capita qualche titubanza orientativa. Verso nord si decide per la variante "bassa", detta "via napoleonica", con un dislivello inferiore di 200 m e un filo più corta rispetto alla "alta" ma più difficile tecnicamente e spesso molto esposta. Arrivo a Varenna e treno preso al volo con la lingua fuori e con il buio che cala intorno.
La tratta uno è piacevole e poco faticosa, la seconda dura ma bellissima.
Lunghezza sui 19km, dislivello circa 1200m, 3,5ore da Abbadia a Lierna e 3,5ore da Lierna a Varenna, pause escluse.
Con Paolo, Giuseppe e Adriano.

PS: ritengo quasi obbligatorio, per districarsi in alcuni punti, il libretto tascabile di Marcarini, della Lyasis Edizioni, con testi, cartine e una infinità di informazioni.

Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Ricky e Lalla hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2017 um 09:30
Bello il viandante. .Abbiamo fatto la parte più a Nord da Varenna a Colico. .ma da quanto vedo qui merita tutto!
Buone escursioni
Ciao
Lalla e Ricky

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 18:25
Ciao Lalla (e ciao Ricky),
programmate le parti restanti nei prossimi mesi, compresa variante alta.
I due tratti fatti ieri son diversissimi, ma entrambi belli...
Daniele

paoloco46 hat gesagt: proseguiremo
Gesendet am 5. November 2017 um 10:55
Fatto il primo pezzo bisogna programmare il secondo, da Varenna a Colico.
Sempre bello utilizzare il treno per il ritorno.
Un consiglio, portate sempre da mangiare e da bere. Direttamente sul percorso non trovate nulla, bisogna scendere nei paesi. Grazie ai miei compagni di viaggio.

adricuasso hat gesagt: Viandante
Gesendet am 5. November 2017 um 11:24
Bella traversata ragazzi
Ricorderei anche l’ex seminario diLierna dei Clarettiani,costruito nel 57,ricco di storia e ospitalita’,in attesa di un ricupero degno della posizione incantevole dove e’sorto
Alla prossima tratta!

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2017 um 13:33
in questo periodo, che è divenuto finalmente autunnale, si cavano dal cassetto cose "diversamente" interessanti. Bel giro ragazzi.
Menek

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 18:26
Esatto....
Ricorda che incombe sempre il Pizzocolo.....

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 18:36
:))))

siso hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2017 um 14:44
Grazie Daniele per il suggerimento librario: una guida che non conosco.
Ciao,
siso.

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 18:22
Vedendo come documenti le tue relazioni, pare un libretto fatto a tua misura....

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2017 um 13:28
Avendo sul nostro lago dei percorsi così vari ed interessanti è da stupidi non sfruttarli nei mesi a venire ... anche io conosco solo la parte più alta quindi il tuo report è un bel incentivo a percorrere anche la prima tratta ... un bravo all'intero quartetto !

ciao Giorgio

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2017 um 14:27
Ciao Giorgio,
si tornerà per fare il resto, nei prossimi mesi.
Se interessa ti avviso.
Per dire, mentre noi si fa la alta, tu fai la bassa e, unendoci a Varenna si prosegue. Inoltre la lunga Dervio-Colico....
D

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2017 um 19:52
... se a fine settimana il fisiatra mi da l'O.K. vengo più che volentieri !

cai56 hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2017 um 17:12
Ciao.
Avete percorso il tratto più bello... e sarà ancora così fino a Posallo (sopra a Colico).
Poi, fra Posallo e il Santuario della Madonna di Valpozzo (Piantedo) si potrebbe anche evitare perché passa in zona urbanizzata.
Però, se già non lo sai, ti segnalo che dall'estate scorsa è stato segnalato un proseguimento fino a Delebio (con l'intenzione di continuare fino a Morbegno il prossimo anno): il sentiero in alcuni tratti ha bisogno di essere calpestato un po', ma non mi sembra male.
Marco

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2017 um 17:14
Interessante...
Ciao Marco e grazie per l'interesse....
Daniele (56 pure io....)


Kommentar hinzufügen»