Sentiero del Viandante - tratta 1 e 2 (variante bassa) - Abbadia fino a Varenna
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata autunnale in attesa di sospirata pioggia. Si trova nel cassetto delle cose da fare questo bel tracciato su un versante del lago che, chi più e chi meno, conosciamo tutti poco. Il tracciato si presta ad esser percorso, anche più di una tratta alla volta, sfruttando per il ritorno all'auto la ferrovia che serve molto bene i vari paesi. I treni locali fanno tutte le stazioni e sono relativamente frequenti.
Fino a Sonvico il tracciato è semplice e molto ben segnalato, nei dintorni di Lierna capita qualche titubanza orientativa. Verso nord si decide per la variante "bassa", detta "via napoleonica", con un dislivello inferiore di 200 m e un filo più corta rispetto alla "alta" ma più difficile tecnicamente e spesso molto esposta. Arrivo a Varenna e treno preso al volo con la lingua fuori e con il buio che cala intorno.
La tratta uno è piacevole e poco faticosa, la seconda dura ma bellissima.
Lunghezza sui 19km, dislivello circa 1200m, 3,5ore da Abbadia a Lierna e 3,5ore da Lierna a Varenna, pause escluse.
Con Paolo, Giuseppe e Adriano.
PS: ritengo quasi obbligatorio, per districarsi in alcuni punti, il libretto tascabile di Marcarini, della Lyasis Edizioni, con testi, cartine e una infinità di informazioni.
Fino a Sonvico il tracciato è semplice e molto ben segnalato, nei dintorni di Lierna capita qualche titubanza orientativa. Verso nord si decide per la variante "bassa", detta "via napoleonica", con un dislivello inferiore di 200 m e un filo più corta rispetto alla "alta" ma più difficile tecnicamente e spesso molto esposta. Arrivo a Varenna e treno preso al volo con la lingua fuori e con il buio che cala intorno.
La tratta uno è piacevole e poco faticosa, la seconda dura ma bellissima.
Lunghezza sui 19km, dislivello circa 1200m, 3,5ore da Abbadia a Lierna e 3,5ore da Lierna a Varenna, pause escluse.
Con Paolo, Giuseppe e Adriano.
PS: ritengo quasi obbligatorio, per districarsi in alcuni punti, il libretto tascabile di Marcarini, della Lyasis Edizioni, con testi, cartine e una infinità di informazioni.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)