Tamaro e Gradiccioli- Val Veddasca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Val Veddasca, per noi della Valcuvia, rappresenta l'ambiente alpino più a portata di mano, raggiungibile in un'ora di macchina. Anche con solo una mezza giornata a disposizione è possibile fare un'escursione interessante. E, appunto con la mezza giornata libera, mi dirigo verso il Neggia con la speranza di trovare condizioni meteo favorevoli ad una gita panoramica. E' piovuto di notte ma sono previsti miglioramenti e vento in arrivo, per cui cerco di salire subito di quota e portarmi sopra le nubi e foschie. In effetti dal tempo grigio in valle, mi ritrovo al passo del Neggia (1395) sotto un cielo sereno. Mi incammino tra i pascoli in direzione del Tamaro, sentiero che conosco bene avendolo percorso diverse volte. Il cielo limpido e i colori d'autunno regalano immagini rese ancora più suggestive dai giochi delle nebbie basse. Seguo il percorso più diretto, ignorando la direzione per la capanna Tamaro e, in poco meno di un'ora sono in cima al Monte Tamaro (1936). Faccio qualche foto e riprendo il cammino scendendo sul versante opposto a quello di salita. Arrivato alla sella della bassa di Indemini (1723) riprendo a salire in direzione del Lema. Dopo l'avvallamento della bassa di Montoia (1764) devio sul sentiero diretto che mi porta alla croce di vetta del Monte Gradiccioli (1936), seconda meta di giornata. Valuto la possibilità di realizzare un anello per tornare al Neggia passando da Pianoni- Alpe Montoia- Monti Idacca. Ma, alla fine, opto per la via più veloce, cioè ripercorrere lo stesso percorso dell'andata. Poco più dislivello ma decisamente più corto. Ripercorro la via di andata e salgo per la seconda volta al Tamaro, per scendere al Neggia concludendo la beve ma appagante gita.
Tempi di percorrenza: 56' al Tamaro, 1h46' al Gradiccioli, ritorno 1h36'. Tempo impiegato: 3h22' (comprese le brevi soste).
Meteo: bello, limpido, foschie in valle, vento nei posti esposti.
Tempi di percorrenza: 56' al Tamaro, 1h46' al Gradiccioli, ritorno 1h36'. Tempo impiegato: 3h22' (comprese le brevi soste).
Meteo: bello, limpido, foschie in valle, vento nei posti esposti.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare