Piz Prevat (Spigolo NE) - 2558 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Granito spettacolare, ambiente splendido, compagnia super...: 3 ingredienti per un'avventura e un'esperienza unica!!
Ammetto che quando mi hanno ingaggiata per questa via ero un po' titubante... Per non parlare di quando lo spigolo che avremmo dovuto salire si è parato davanti a noi!!
Nonostante ciò, a parte una piccola scivolata su una placca di uno dei primi tiri :), è stata proprio una bella esperienza, tant'è che negli ultimi due tiri, il mio compagno si è fidato a mandarmi da prima! ahahah
Dall'arrivo della funivia (q. 1848 m) in leggera discesa ci si porta sopra il Lago Tremorgio, dove inizia la ripida risalita verso il pianoro dell'Alpe Campolungo (q. 2086 m). Attraversare la piana in direzione del Passo di Campolungo, tenendosi sulla destra della vallata. Raggiunto l'ultimo pilone della corrente (q. 2290 m circa), un attimo prima di raggiungere il Passo, svoltare decisamente a sinistra. Costeggiare la base del Piz Prevat in direzione dell'evidente spigolo NE, seguendo una labile traccia tra erba e instabili detriti.
L'attacco è posto leggermente a sinistra dello spigolo (placca).
La via si svolge quasi interamente sempre sul filo dello spigolo, pertanto l'esposizione è quasi sempre molto forte. Le difficoltà si aggirano sempre sul 5a/5b (a parte gli ultimi due tiri di 3c e 3a). Il tiro chiave è il 6°: se si sceglie di rimanere sullo spigolo (variante) le difficoltà salgono fino al 5c, altrimenti è possibile abbassarsi sulla sinistra della parete (itinerario originale - 5a).
Via di grandissima soddisfazione sia per la bellezza del granito, sia per l'ambiente in cui si svolge.
Dalla vetta (q. 2558 m - ometto e libro), la discesa avviene dalla via normale attraverso tracce di passaggio e 4 doppie (corda da 60 m). Raggiunto lo stretto intaglio tra il Prevat e il Pizzo Campolungo, scendere in direzione del fiume (ometti).
TEMPI DI PERCORRENZA:
con Peru, Jack e Fra.
Ammetto che quando mi hanno ingaggiata per questa via ero un po' titubante... Per non parlare di quando lo spigolo che avremmo dovuto salire si è parato davanti a noi!!
Nonostante ciò, a parte una piccola scivolata su una placca di uno dei primi tiri :), è stata proprio una bella esperienza, tant'è che negli ultimi due tiri, il mio compagno si è fidato a mandarmi da prima! ahahah
Dall'arrivo della funivia (q. 1848 m) in leggera discesa ci si porta sopra il Lago Tremorgio, dove inizia la ripida risalita verso il pianoro dell'Alpe Campolungo (q. 2086 m). Attraversare la piana in direzione del Passo di Campolungo, tenendosi sulla destra della vallata. Raggiunto l'ultimo pilone della corrente (q. 2290 m circa), un attimo prima di raggiungere il Passo, svoltare decisamente a sinistra. Costeggiare la base del Piz Prevat in direzione dell'evidente spigolo NE, seguendo una labile traccia tra erba e instabili detriti.
L'attacco è posto leggermente a sinistra dello spigolo (placca).
La via si svolge quasi interamente sempre sul filo dello spigolo, pertanto l'esposizione è quasi sempre molto forte. Le difficoltà si aggirano sempre sul 5a/5b (a parte gli ultimi due tiri di 3c e 3a). Il tiro chiave è il 6°: se si sceglie di rimanere sullo spigolo (variante) le difficoltà salgono fino al 5c, altrimenti è possibile abbassarsi sulla sinistra della parete (itinerario originale - 5a).
Via di grandissima soddisfazione sia per la bellezza del granito, sia per l'ambiente in cui si svolge.
Dalla vetta (q. 2558 m - ometto e libro), la discesa avviene dalla via normale attraverso tracce di passaggio e 4 doppie (corda da 60 m). Raggiunto lo stretto intaglio tra il Prevat e il Pizzo Campolungo, scendere in direzione del fiume (ometti).
TEMPI DI PERCORRENZA:
- ARRIVO FUNIVIA - ATTACCO SPIGOLO NE: 1,20 ora
- ATTACCO SPIGOLO NE - PIZ PREVAT: 4,00 ore
- PIZ PREVAT - INTAGLIO: 40 minuti
- INTAGLIO - PARTENZA FUNIVIA: 45 minuti
con Peru, Jack e Fra.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)