Rauth.


Publiziert von paoloski , 11. August 2017 um 17:41.

Region: Welt » Österreich » Nördliche Ostalpen » Allgäuer Alpen
Tour Datum: 5 August 2017
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: A 
Zeitbedarf: 2:45
Aufstieg: 250 m
Abstieg: 250 m
Strecke:8,5 Km

Domani si torna a casa. Decidiamo perciò di fare un'ultima breve gita pomeridiana per "salutare" questa bellissima valle. Non avendo ancora visto le due frazioni meridionali di Nesselwängle: Gaicht e Rauth decidiamo di visitarle oggi. Ci avviamo quindi lungo il cosiddetto Panoramaweg ma, raggiunto il parcheggio posto a meridione del paese vediamo la strada sterrata per Gaicht sbarrata: stanno tagliando gli alberi ed eseguando lavori forestali. Vabbè: torniamo al parcheggio, percorriamo un sottopasso e prendiamo la stradina sull'altro versante, saliremo solo a Rauth.
Passiamo da una cappella dedicata a Maria Ausiliatrice che conserva un bel dipinto e poi proseguiamo sulla strada asfaltata in leggera salita. Nonostante la pendenza sia minima si ha l'impressione di alzarsi molto di più ma è un effetto dovuto al repentino scendere della sottostante strada 199 per Reutte.
All'ingresso di Reuth visitiamo la piccola ma ricca chiesa del villaggio. Percorriamo l'unica strada del paese in direzione Sud passando fra fattorie e case di vacanza, in breve siamo fuori dal centro abitatoi, decidiamo di raggiungere la cappellla di Sankt Mang isolata in mezzo ai prati poi fare dietro front.
Tornati sui nostri passi ci fermiamo ad una fattoria per comprare delle uova. L'acquisto è a libero servizio: apriamo il contenitore in polistirolo, mettiamo 3,50 euro nella cassettina e preleviamo le nostre dieci uova. Tutt'intorno scorazzano galline delle più varie razze, come avremo modo di constatare a casa anche le uova sono molto differenti una dall'altra.
Prima di tornare decidiamo di fare merenda presso il bar, ristorante, albergo del villaggio: il Klein Meran. Ordinati gli usuali Apfelschaft decidiamo che non si può partire da qui senza gustarsi anche dei Kaiserschmarren Hausegemacht con Apfelpurea! In effetti sono decisamente ottimi.
Ritorniamo verso Nesselwängle, allunghiamo un po' il percorso in direzione della partenza della funivia per la Krinnenalpe così da goderci ancora una volta la vista del paese e delle sue belle montagne.
Poi rientriamo a casa, stasera ci recheremo a mangiare al Köllenspitze, l'unico ristorante di Nesselwängle per celebrare ultriormente questa bella vacanza.

Tourengänger: paoloski, annna
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»