Monti Marser Cima del Coppetto Pian della Regina
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella gita con una parte di scoperte del percorso molto intrigante.
Partiamo da Saviore con cieloa ncora coperta ha appena finito di piovere visto che i fungaioli sono ancora in tenuta antipioggia si sale per stradina sino alla malga Casentia caricata con una ventina di asini breve pausa per poi riprendere verso il Marser seguendo l'esile sentiero 116 che ci inzupperà per bene gli scarponi, fortunatamente il sentiero è ben segnato salita ripida e faticosa.
Arriviomo in vetta con panorami limitati dalle nebbie che vanno e vengono.
Dopo il pranzo iniziamo la discesa a quota 2500 circa visto che è abbastanza presto ci viene la voglia di provare la traversata alla cima del Coppetto di cui però non abbiamo notizie della possibilità di passaggio mentre sulla nostra cartina c'è segnato una traccia di sentiero che sale al Coppetto e per cresta traversa poi al Pian della Regina.
Iniziamo l'avventura mal che vada si ritorna sui nostri passi, abbandoniamo il sentiero e per grossa pietraia ci portiamo al passo del Coppetto e da li cercando di seguire la cresta saliamo al Coppetto inrealtà per due volte abbandoniamo la cresta la prima volta scendiamo senza grosse difficoltà a dx perdendo 30/40 di dislivello ritornati in cresta la seguiamo per un altro pò altra difficoltà questa volta scendiamo nel vallone sottostante a sx con n pò più di difficoltà e perdendo più quota ripreso la cresta la teniamo sino in vetta al Coppetto, un sospiro di solievo da qui in poi sappiamo che qualcuno c'è già passato.
Discesa con cautela sino al passo tra Coppetto e Pian della Regina dove prendiamo il sentiero segnato N° 85 che sale dalla Malga Casentia sino in vetta al Pian della Regina.
Discesa seguendo il sentiero 93 sino alla Malga Corti il rifugio è chiuso da 3 anni e da lì per bel sentiero nella pineta ritorniamo a Saviore.
Con Lino
Partiamo da Saviore con cieloa ncora coperta ha appena finito di piovere visto che i fungaioli sono ancora in tenuta antipioggia si sale per stradina sino alla malga Casentia caricata con una ventina di asini breve pausa per poi riprendere verso il Marser seguendo l'esile sentiero 116 che ci inzupperà per bene gli scarponi, fortunatamente il sentiero è ben segnato salita ripida e faticosa.
Arriviomo in vetta con panorami limitati dalle nebbie che vanno e vengono.
Dopo il pranzo iniziamo la discesa a quota 2500 circa visto che è abbastanza presto ci viene la voglia di provare la traversata alla cima del Coppetto di cui però non abbiamo notizie della possibilità di passaggio mentre sulla nostra cartina c'è segnato una traccia di sentiero che sale al Coppetto e per cresta traversa poi al Pian della Regina.
Iniziamo l'avventura mal che vada si ritorna sui nostri passi, abbandoniamo il sentiero e per grossa pietraia ci portiamo al passo del Coppetto e da li cercando di seguire la cresta saliamo al Coppetto inrealtà per due volte abbandoniamo la cresta la prima volta scendiamo senza grosse difficoltà a dx perdendo 30/40 di dislivello ritornati in cresta la seguiamo per un altro pò altra difficoltà questa volta scendiamo nel vallone sottostante a sx con n pò più di difficoltà e perdendo più quota ripreso la cresta la teniamo sino in vetta al Coppetto, un sospiro di solievo da qui in poi sappiamo che qualcuno c'è già passato.
Discesa con cautela sino al passo tra Coppetto e Pian della Regina dove prendiamo il sentiero segnato N° 85 che sale dalla Malga Casentia sino in vetta al Pian della Regina.
Discesa seguendo il sentiero 93 sino alla Malga Corti il rifugio è chiuso da 3 anni e da lì per bel sentiero nella pineta ritorniamo a Saviore.
Con Lino
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)