Piz Olda dal Canale Sud/Est e Pian della Regina con discesa dalla Cresta Sud.


Publiziert von Menek , 8. September 2021 um 17:41.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:10 Juli 2021
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1340 m
Abstieg: 1340 m
Strecke:Alla Gennaro Gattuso, di Km 10,700
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Brescia- Berzo Demo- Saviore dell'Adamello. Prendere per Via Pian della Regina sino a raggiungere gli slarghi per parcheggiare nei pressi della palina di partenza, oppure parcheggiare presso l'acquedotto.
Kartennummer:Mapnik + a muzzo

Nel giro di pochi giorni frequento ancora questi posti, ripassando dal Pian della Regina e soprattutto dal Piz Olda, cima ignorata nel giro precedente.
La macchina si lascia nello slargo proprio davanti la palina indicativa, poi si sale senza tirarsi il collo sino alla Malga Corti, restando sempre nel bosco. Dopo la malga si entra nel vallone, su sentiero più stretto ma ben marcato, dopo aver affrontato alcune serpentine si giunge in un falsopiano, dove poi la traccia riprende a salire decisa sino alla Sella. Proprio nella zona del falsopiano prendo la deviazione (nessun sentiero, bollo o ometto) per il canale che sale verso il Piz Olda, il canale erboso alla sinistra del Piz. E' un canale che lì per lì sembra poco ripido, ma una volta che ci si entra la realtà è ben altra. Intendiamoci, niente di estremo, ma prendete bene il fiato prima di affrontarlo. Una volta fuori dal canale si piega a destra e ancora su pendio erboso ripido si giunge sul Piz Olda, dove la visuale è veramente spettacolare. Le foto che allego penso che parlino da sole.
Fatte le foto di rito mi avvio con l'evidente sentiero sino alla Sella, per poi risalire la traccia ghiaiosa che porta al Pian della Regina, la zona un mese prima era innevata. Dal Piz al Pian della Regina ci si arriva in 30 minuti. Anche dal pian della Regina vista fotonica.
Mentre mi riposo un attimo vedo arrivare 4 persone, le avevo già inquadrate quando erano ancora nella zona del falsopiano, ci salutiamo e scambiamo due chiecchiere, poi decidiamo di scendere tutti assieme per la cresta sud, per poi mangiare qualcosa alla Malga Corti. Il primo tratto è su larga cresta, poi pian piano si restringe, si superano due o tre passaggini un po esposti, passaggi su erba "isiga" o erba ciularina come la chiama qualcuno, quindi occhio. La flebile traccia non è sempre evidente ma intuibile. Poi l'errore...
Come da traccia su Gps pieghiamo a destra, buttandoci tra Ginepri e Rododendri, caliamo di qualche metro, ma capiamo che il sentiero non esiste più; entriamo in un canalino che sembra più fattibile, ma non facciamo i conti con la ripidità e l'umido, ci scappa qualche "culata", ma tutto sommato arriviamo integri alla base del canalino. Ora camminiamo a vista sino a raggiungere la sterrata che porta alla Corti, dove non riusciamo a mangiare niente perchè nel periodo estivo, Luglio e Agosto, per mangiare bisogna prenotare. Quindi...solo birra e via.
Da qua sino all'auto si cammina su sentiero fatto all'andata.
Nota 1): Vista l'esperienza, evitate la discesa nel canalino e continuate per cresta sud sino ad entrare nel bosco, poi immagino che dal bosco alla Malga Corti non ci siano problemi. Almeno a detta di chi ha fatto questo tratto prima di noi. Certo, scordatevi le indicazioni.
A' la prochaine!      Menek Bluff

Tourengänger: Menek


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 8. September 2021 um 18:39
Bella doppietta Menek.
2 cime che fanno parte del Palmares di ogni buon "Camunista"
Ciao.
Antonio.

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. September 2021 um 17:24
E io da buon Camunista le ho fatte! :)))
Ciaooo
Menek


Kommentar hinzufügen»