Rinnovo sentieri in valle di santa petronilla
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una breve nota del giretto di stamattina per informare sullo stato del progetto di rinnovo dei sentieri in valle di Santa Petronilla (http://www.fondazionepetronillapontirone.ch/index.html).
Il sentiero che sale da Biasca a Negressima è stato quasi completamente risistemato, molte scale ripulite e risistemate e cavi d'acciao sui passaggi più esposti (in particolare diversi scaloni). Su di un paio di placche c'erano dei segni, probabilmente scaveranno delle tacche per facilitare il passaggio.Con questi lavori questo straordinario sentiero diventa percorribile anche a chi soffra di vertigini, la difficoltà non supera il T3+.
Più in alto il sentiero è stato tutto diserbato e ripulito da drose e rami, in particolare nel tratto in traversa che porta al lago della Froda; anche qui la percorribilità è ora molto più agevole. Il sentiero di collegamento Negressima-Compietto era già stato sistemato in passato. Sistemato e falaciato anche il sentiero che scende a Chierisgèv, dove proprio oggi si inaugurava il rifugio. Gran traffico di persone di tutte le età che raggiungevano il rifugio per la festa, in gran parte scendendo da Cava.
Una meraviglia che questa rete di sentieri fra i più belli delle valli ticinesi stanno tornando ben percorribili.
Il sentiero che sale da Biasca a Negressima è stato quasi completamente risistemato, molte scale ripulite e risistemate e cavi d'acciao sui passaggi più esposti (in particolare diversi scaloni). Su di un paio di placche c'erano dei segni, probabilmente scaveranno delle tacche per facilitare il passaggio.Con questi lavori questo straordinario sentiero diventa percorribile anche a chi soffra di vertigini, la difficoltà non supera il T3+.
Più in alto il sentiero è stato tutto diserbato e ripulito da drose e rami, in particolare nel tratto in traversa che porta al lago della Froda; anche qui la percorribilità è ora molto più agevole. Il sentiero di collegamento Negressima-Compietto era già stato sistemato in passato. Sistemato e falaciato anche il sentiero che scende a Chierisgèv, dove proprio oggi si inaugurava il rifugio. Gran traffico di persone di tutte le età che raggiungevano il rifugio per la festa, in gran parte scendendo da Cava.
Una meraviglia che questa rete di sentieri fra i più belli delle valli ticinesi stanno tornando ben percorribili.
Tourengänger:
blepori

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)