Monte Corbernas e Punta della Valle (Alpe Devero)


Publiziert von adrimiglio , 25. Juli 2013 um 11:30.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:21 Juli 2013
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1150 m
Abstieg: 1150 m
Strecke:Sviluppo planimetrico 18,6 Km, buona segnaletica, percorso misto sentiero, tracce, libero.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dalla superstrada del Sempione uscire allo svincolo Valle Antigorio/Valle Formazza e percorrere la S.S. fino a Baceno all'altezza del tornante dx svoltare a sx e continuare fino al parcheggio a pagamento dell'Alpe Devero euro 5,00.
Kartennummer:Swiss map Helsenhorn 1:25.000

Questa è sicuramente una delle più belle escursioni mai fatte in Devero, forse anche per come è nata, ma andiamo con ordine: domenica mattina grande indecisione sulla meta di giornata, a questo punto andiamo sul sicuro: Devero; potremmo salire il Corbernas mai fatto in estate...arriviamo così in loco e casualmente parcheggiamo a fianco ai nostri vicini di casa Valerio e Lucina, olà dove andate? andiamo al Corbernas e poi neve permettendo proseguiamo fino alla Punta della valle, che casualità...in una frazione di secondo decidiamo di essere della partita.


Dalla piana del Devero ci dirigiamo verso Crampiolo, ma poco prima di raggiungerlo, dopo la cappelletta imbocchiamo il bel sentiero che sale all'Alpe Sangiatto dove ci accolgono mucche al pascolo e maiali festanti, non sanno ancora cosa li attende..., dietro la fontana ripartiamo alla volta della Bocchetta di Scarpia, raggiunto il passo deviamo a sx e risaliamo l'ampia dorsale erbosa fino alle rocce sottostanti il Monte Corbernas, qua si trova il tratto ripido di cui parlano tutte le relazioni che ho letto, che consiste nel deviare a sx e seguire una traccia ripida con pendenza max di 40 ° ma ben evidente, che in brevissimo tempo permette l'uscita sulla cima.
Tempo di scattare qualche foto e ripartiamo alla volta della Punta della Valle ben visibile in lontananza, punto di arrivo della lunga cresta che divide la zona dell'Alpe Pojala su precipizio vertiginoso con l'opposta zona dell'Alpe della Valle su dolce pendio.
Per non perdere quota rimaniamo sul filo di cresta fino ad un risalto, dove, con un passo facile ma piuttosto esposto aggiriamo l'inconveniente, poi la dorsale prosegue comoda senza problemi fino a poco prima della nostra meta, dove ci portiamo sul versante ovest compiendo un diagonale su terreno friabile che conduce ad una selletta, raggiungiamo così la base del castello sommitale roccioso.
Guadagniamo ancora qualche metro arrampicando su semplici roccette poi ci troviamo di fronte un muro verticale, seppure ben appigliato, decidiamo per un aggiramento a sx attraverso un'ampia cengia poi grazie ad un intaglio nella roccia usciamo in vetta, il maniero è espugnato.
Tornati sulla cengia scendiamo con cautela attraverso un canalino alla base delle rocce su terreno detritico costellato da numerosi nevai, dove, con ampio aggiramento verso est scendiamo al vasto P.so di Pojala (P.so d'Agaro). All'unanimità decidiamo di allungare la gita, infatti anzi che scendere al Lago di Pojala e rientrare dalla B.ta di Scarpia, ci dirigiamo in direzione opposta scendendo così all'Alpe Naga, successivamente Alpe della Valle poi Lago di Devero e finalmente Crampiolo dove ci attende una meritata sosta nel prato all'inglese adiacente la chiesetta.

 

Gita super-consigliata!


Tourengänger: adrimiglio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 16878.gpx M.Corbernas P.ta della Valle

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 25. Juli 2013 um 21:15
Ciao, Adry, bella gita.
Per caso, sulla cima del Cobernas, non hai
trovato un rampante che ho perso questo inverno?
roby

adrimiglio hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Juli 2013 um 10:01
Ciao Roby

no non ho visto nessun accessorio scialpinistico nei dintorni del Corbernas potrebbe essere ancora sotto la neve...gran bella gita, come diceva Pia anche in inverno merita molto anche se lunga arrivare alla P.ta della Valle, ho visto sul web che molti arrivano alla cima quotata 2611 che ho waypointato.

Adry

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Juli 2013 um 21:08
Grazie, tornerò più avanti, forse l' ho perso
in un volo d' angelo sopra all' Alpe Cobernas.

gbal hat gesagt:
Gesendet am 26. Juli 2013 um 15:51
Io l'avrei chiamato Cima Adry il tuo waypoint ma so che la cosa non raccoglie il favore di tutti così.....Quota 2611!
Comunque una cimetta a tuo nome te la meriti per il bel racconto e le belle foto che con tecnica, ma soprattutto con l'occhio dell'intenditore cogli.
Bravi

adrimiglio hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Juli 2013 um 16:55
Ciao Giulio

grazie 1000, quando ho creato il WPT chiaramente mi sei venuto in mente...ho ripensato a quello che ci siamo detti e una tentazione mi è venuta ma alla fine sono rimasto sulla mia idea, la dicitura più consona è quota 2611, anche sulle roccette finali ho pensato a te, ti saresti divertito da matti...grazie anche per le foto, purtroppo le condizioni anche oggi non erano ideali...

Adry.

peter86 hat gesagt:
Gesendet am 26. Juli 2013 um 20:53
Spettacolo, semplicemente spettacolo!
Grande Adry scelta fantastica e ottima idea salire anche la poco conosciuta punta della Valle!
Mi stavo giusto chiedendo qualche giorno fa se era una cima fattibile e che difficoltà potesse presentare, ma non avevo trovato in rete alcun report.
Pietro

adrimiglio hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juli 2013 um 09:33
Ciao Pietro

mi fa piacere che ti sia piaciuta l'escursione, con tutta onestà come ho scritto l'idea di proseguire in cresta è stata di Valerio, io mi sarei anche fermato al Corbernas contento come una Pasqua, alla fine si è rivelata una grande idea anche perchè tutte le volte che facevo il giro del Pojala lo sguardo mi cadeva sulla P.ta della Valle e mi chiedevo come potevo salirla.
Per quanto riguarda le difficoltà ti posso dire che la cresta è banale presenta solo il passaggio che ho menzionato nella relazione ma eventualmente è aggirabile, mentre il tratto finale ti devi aiutare con le mani con divertenti passaggi su roccia, mai difficili si perde solo un po' di tempo alla ricerca della via migliore...

Adry.


Kommentar hinzufügen»