Corno Medale e Regismondo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Volendo fare pochi chilometri in macchina, oggi vado ad esplorare un'altra piccola parte del Medale. Per fortuna i temporali di ieri hanno rinfrescato un po' l'aria e tutto sommato oggi il caldo è sopportabile. L'obiettivo principale è raggiungere la cima del Regismondo ma voglio farlo andando a solcare sentieri nuovi (o quasi) per me.
Parto dal parcheggio di Pradello e con un sentiero che rimane alla base delle falesia con un susseguirsi di brevi sali e scendi raggiungo le ultimi propaggini di Lecco. Imbocco il Sentiero dei Pizzetti, che con qualche divertente tratto attrezzato raggiunge il Rifugio Piazza. Da qui perdo leggermente quota andando alla Cappella Madonna del Carmine per poi, poco sotto, prendere il sentiero che mi porta al Corno Medale, sentiero che si addentra nell'affascinante versante verticale "grigio-verde" di questa montagna.
Toccata la croce del Medale si prosegue in direzione del San Martino fino ad incrociare un cartello che indica la deviazione per il Regismondo. Preso questo sentiero, si sale su belli dritti, facendosi venire un goccio di preoccupazione quando sembra che il sentiero prosegua sulla verticale parete di roccia attrezzata con catene e pioli ... per poi invece scoprire che devia a destra, aggirando l'ostacolo e sempre su terreno mediamente ripido si raggiunge la vetta.
Tornato al bivio del cartello scendo nuovamente al Rifugio Piazza, qui con un po' di attenzione prendo il sentiero dei Tecett che mi permetterà di scendere a Pradello. Nel primo tratto il tracciato fila via liscio con anche una breve risalita, poi quando si avvicina alle falesie inizia a sorgere qualche dubbio su come farà a scendere in mezzo a tutta questa verticalità ... dubbio che viene sciolto quando la traccia (e i bolli) si infilano in un ripido canale, attrezzato con catene, che permette di superare le balze rocciose, superando anche un paio di tratti un pochino esposti.
Arrivati alla base delle pareti non resta che affrontare l'ultimo tratto di discesa, transitare di fronte alla trattorio"i Bodega" e tornare caldamente alla macchina.
Parto dal parcheggio di Pradello e con un sentiero che rimane alla base delle falesia con un susseguirsi di brevi sali e scendi raggiungo le ultimi propaggini di Lecco. Imbocco il Sentiero dei Pizzetti, che con qualche divertente tratto attrezzato raggiunge il Rifugio Piazza. Da qui perdo leggermente quota andando alla Cappella Madonna del Carmine per poi, poco sotto, prendere il sentiero che mi porta al Corno Medale, sentiero che si addentra nell'affascinante versante verticale "grigio-verde" di questa montagna.
Toccata la croce del Medale si prosegue in direzione del San Martino fino ad incrociare un cartello che indica la deviazione per il Regismondo. Preso questo sentiero, si sale su belli dritti, facendosi venire un goccio di preoccupazione quando sembra che il sentiero prosegua sulla verticale parete di roccia attrezzata con catene e pioli ... per poi invece scoprire che devia a destra, aggirando l'ostacolo e sempre su terreno mediamente ripido si raggiunge la vetta.
Tornato al bivio del cartello scendo nuovamente al Rifugio Piazza, qui con un po' di attenzione prendo il sentiero dei Tecett che mi permetterà di scendere a Pradello. Nel primo tratto il tracciato fila via liscio con anche una breve risalita, poi quando si avvicina alle falesie inizia a sorgere qualche dubbio su come farà a scendere in mezzo a tutta questa verticalità ... dubbio che viene sciolto quando la traccia (e i bolli) si infilano in un ripido canale, attrezzato con catene, che permette di superare le balze rocciose, superando anche un paio di tratti un pochino esposti.
Arrivati alla base delle pareti non resta che affrontare l'ultimo tratto di discesa, transitare di fronte alla trattorio"i Bodega" e tornare caldamente alla macchina.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)