Anello al Monte Barone(2044m) cavalcando la cresta S/E
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Alla partenza sbagliamo l'attacco del sentiero parcheggiando l'auto vicino al primo cartello dei sentieri.Con del sano ravanage ci portiamo sulla retta via e risaliamo,con una gran sudata,la ripida dorsale fino al Monte Gemevola.Da qui vediamo tutta la lunga cresta che percorreremo e il Monte Barone lontano avvolto dalle nuvole.Questo percorso è quasi sempre esposto,bisogna fare sempre molta attenzione e stare molto concentrati.Superiamo tutti il passaggio di IV° senza l'aiuto della corda e percorriamo integralmente la cresta rocciosa.Prima di arrivare in vetta alla Punta Pissavacca,arrampichiamo su un passaggio di III° ben appigliato,proseguendo poi senza grossi problemi fino alla cima.Continuiamo,sempre con dei sù e giù, spaccagambe,fino alla Punta delle Camosce e raggiungiamo poi la bocchetta di Ponasca.Ci ricolleghiamo alla via normale e raggiungiamo la vetta del Monte Barone avvolti dalle nuvole.
Purtroppo lo splendido panorama che questa cima regala oggi ci è precluso......pazienza.
A chiudere l'anello,scesi dal Monte Barone,passiamo all'omonimo rifugio(apre il 28 Maggio) e allunghiamo il percorso fino alla Spelonca.Qui troviamo Ales con cui facciamo una lunga chiaccherata,ricordando le sue imprese alpinistiche e le sue tecniche per spostare le grosse pietre.Ritorniamo all'auto,su un comodo sentiero passando dal rifugio Ciota.
E' la terza volta che salgo al Monte Barone,ma tutte le volte rimango sempre affascinato dalla bellezza di questo selvaggio ambiente che infonde profonde emozioni.
Un "bravo" speciale a Orazio che,fermo da un po' di tempo,ha affrontato tutto il percorso senza cedimenti.
Escursionisti di giornata:Battista,GianLuca,Orazio e Max

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)