Monte Sole 2350 m - Monte Villar 2645 e Quota 2705
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avevamo pensato ad altro, ma, la pigrizia di non mettere un’altra sveglia antelucana, ci ha fatto scegliere di rimanere in zona.
Raggiungiamo Fonti di Rabbi e imbocchiamo la sterrata per Malga Sole che, abbiamo scoperto essere aperta come ristoro tutto l’anno!
Abbandoniamo la sterrata poco dopo la località Fontanino dove penso si possa arrivare anche in auto. Il sentiero, essendo venuti sempre con neve, non l’abbiamo mai fatto. Sale piuttosto ripidamente ma così facendo si abbreviano di parecchio i km.
La malga al momento è ancora chiusa e noi proseguiamo risalendo a muzzo i pratoni in direzione della cima, la cui croce vedremo a breve.
Anche oggi la giornata è super. Fino a qui abbiamo toccato poca neve e sembra che anche proseguendo verso il Monte Villar sia possibile, almeno in parte, evitarla.
Proseguiamo quindi in cresta e raggiungiamo l’ometto della cima anche se non sembra un cima!. Visto che comunque è ancora presto proseguiamo, sempre in cresta, ora più sassosa però, in direzione della punta davanti a noi, quota 2704 m. Raggiuntala, la cresta prosegue, e sembra ancora molto più semplice da seguire. In ogni caso per noi è terminata. Non arriveremmo comunque molto oltre, al momento andando avanti c’è ancora parecchia neve e la cima successiva, la Vallon è troppo distante.
Scendiamo quindi tenendo il dosso prativo e raggiungiamo Malga Villar Alta. Tramite il sentiero del Giro delle Malghe ritorniamo a Malga Monte Sole, passando da Malga Fassa
Ora la malga è aperta. Mangiamo e per la discesa continuiamo sul Giro delle Malghe raggiungendo con un bel sentiero in piano i resti di malga Fratte Alta e poi in picchiata Malga Fratte Bassa.
Dalla malga continuiamo lungo la sterrata e al bivio con l’indicazione Ponte Sospeso deviamo per andare a vederlo. L’anno scorso aveva tanto fatto parlare e sparlare!
Il ponte, lungo un centinaio di metri, attraversa la forra del torrente Ragaiolo, beh a noi è piaciuto, non penso tolga niente alla bellezza e naturalezza della valle!
E così termina una bellissima tre giorni trentina!
Kommentare (4)