Ultimo dell'anno a Malga Stablasolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bene, quest'anno ci doniamo questa esperienza che abbiamo scelto già da diverso tempo, salita notturna da Rabbi fonti fino alla malga Stablasolo, cena con amici e tanti altri escursionisti e poi ritorno in notturna in slitta; unica luce : la frontale.
Siamo al parcheggio dopo l'hotel Rabbi, sono le 19, scendiamo dalla macchina, con noi due nostri cari amici di Verona, Nicoletta e Claudio, loro sono escursionisti di bassa quota, girano per la Lessinia, ma questa esperienza la volevano fare, specialmente Nicoletta è entusiasta, si sono provvisti di abbigliamento tecnico e ramponcini.
Quando scendiamo dalla macchina il freddo ci toglie il fiato, sono -4° e la salita ci aspetta subito, almeno ci scalderemo con il movimento; dopo circa 20-30 minuti siamo al Coler il grande parcheggio estivo, con noi molti altri clienti della malga che ci aspetta lassù ai 1600 mt circa.
A questo punto il programma prevede l'ultimo tratto in motoslitta, ma i due mezzi sono insufficienti per tutti noi, pertanto proseguiamo a piedi, la serata è fredda ma il cielo è di uno stellato magnifico, tutto è buio e le stelle ci guardano da lassù.
Dopo diversi viaggi, riusciamo a cogliere al volo uno dei due mezzi che scende, lo convinciamo a prenderci a bordo e ci risparmiamo gli ultimi 500 mt.
Arriviamo sù accolti da vin brulè, da canti e balli sui tavoli esterni; Graziella la gestrice ci accoglie; ora si fà sul serio : cena, brindisi, dolci, lanterne, fuochi poi brindisi per il 2014.
E poi, poi c'è il ritorno, io ed Iri non ce lo facciamo ripetere, inforchiamo le due slitte e giù con le frontali accese per la strada battuta dalle motoslitte, è una discesa che toglie il fiato, la pendenza è notevole e noi due facciamo a gara per essere in testa; torno indietro di 50 anni, quando da ragazzo, d'inverno nelle feste Natalizie, di notte con cugini ed amici si scendeva in slitta da Ronzone a Sarnonico i miei due paesi della giovinezza.
Ragazzi veramente bello, ed ora BUON ANNO A TUTTI, che la montagna sia sempre con noi!
Siamo al parcheggio dopo l'hotel Rabbi, sono le 19, scendiamo dalla macchina, con noi due nostri cari amici di Verona, Nicoletta e Claudio, loro sono escursionisti di bassa quota, girano per la Lessinia, ma questa esperienza la volevano fare, specialmente Nicoletta è entusiasta, si sono provvisti di abbigliamento tecnico e ramponcini.
Quando scendiamo dalla macchina il freddo ci toglie il fiato, sono -4° e la salita ci aspetta subito, almeno ci scalderemo con il movimento; dopo circa 20-30 minuti siamo al Coler il grande parcheggio estivo, con noi molti altri clienti della malga che ci aspetta lassù ai 1600 mt circa.
A questo punto il programma prevede l'ultimo tratto in motoslitta, ma i due mezzi sono insufficienti per tutti noi, pertanto proseguiamo a piedi, la serata è fredda ma il cielo è di uno stellato magnifico, tutto è buio e le stelle ci guardano da lassù.
Dopo diversi viaggi, riusciamo a cogliere al volo uno dei due mezzi che scende, lo convinciamo a prenderci a bordo e ci risparmiamo gli ultimi 500 mt.
Arriviamo sù accolti da vin brulè, da canti e balli sui tavoli esterni; Graziella la gestrice ci accoglie; ora si fà sul serio : cena, brindisi, dolci, lanterne, fuochi poi brindisi per il 2014.
E poi, poi c'è il ritorno, io ed Iri non ce lo facciamo ripetere, inforchiamo le due slitte e giù con le frontali accese per la strada battuta dalle motoslitte, è una discesa che toglie il fiato, la pendenza è notevole e noi due facciamo a gara per essere in testa; torno indietro di 50 anni, quando da ragazzo, d'inverno nelle feste Natalizie, di notte con cugini ed amici si scendeva in slitta da Ronzone a Sarnonico i miei due paesi della giovinezza.
Ragazzi veramente bello, ed ora BUON ANNO A TUTTI, che la montagna sia sempre con noi!
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)