Sentiero Panoramico Bregaglia da Borgonuovo a Castasegna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Incerto fino all’ultimo se partecipare, causa un piccolo malessere intestinale, nonostante un po di fiacca, balzo l’appuntamento con la neve, e mi godo appieno un’altra magnifica giornata. Max rientrante, butta li un paio di idee in zona sopra Chiavenna che avevo addocchiato anche io, si decide in loco, direi egregiamente. Il giro si rivela davvero panoramicissimo, stavolta aiutati dall’ottimo meteo, la Bregaglia ci affascina e ci cattura, rendendo la giornata molto gradevole, con ambienti diversi e spettacolari, alpeggi verdi e panoramici, boschi impenetrabili, sterrate facili e sentieri impervi, a tratti anche impegnativi per attraversare valloni e discese selvaggi e davvero tosti.
Clima caldo, che rende le salite e le ri-salite, per me oggi, davvero sfiaccanti.
Una gran bella cavalcata in ottima compagnia.
Birra artigianale finale con 2 stuzzichini, nonostante l’auto-imposta austerity eno-gastronomica.
Molto soddisfatto.
Alla prossima.

La spettacolare cascata dell'acqua Fraggia apre la via che ci porterá da Savogno a Soglio, poi in seguito a Castasegna dove recupereremo la seconda auto che ci servirá per il rientro.
Dando una rapida occhiata alla nostra traccia gps, su mappa sembra quasi che il percorso dopo Savogno sia principalmente pianeggiante, invece una serie di saliscendi ha messo a dura prova il nostro allenamento... Tanto che al rientro siamo stati un po' a discutere sul reale dislivello. É perció un percorso da affrontare con una giusta dose di determinazione, ma che offre una buona varietá di paesaggi nonostante il versante sia sempre lo stesso, cioé quello piú esposto al sole. Poco alla volta la vegetazione cambia, entrano in scena betulle e conifere, il terreno prima boschivo ma anticamente terrazzato, si fa ora piú roccioso e scosceso. Tutto il sentiero é ottimamente attrezzato e protetto. É anche bollato bianco e rosso. Stranamente peró in parte non viene riportato sulla mappe, nemmeno sulla recente vettoriale Andro Maps.



Dopo aver posizionato un auto al confine di stato iniziamo la nostra escursione da Borgonuovo appena sotto le cascate dell'Acquafraggia che risaliamo lungo il sentiero panoramico immersi in scenari mozzafiato.
Saliti a Savogno sosta banana con visita allo splendido borgo, lunga e faticosa traversata sino all'alpeggio di Galleggione dopo essere transitati dal magnifico belvedere di Calestro con risalita finale per aver perso almeno 200m di quota causa attraversamento di una valle impervia. Pausa pranzo ottimamente annaffiata e ripartenza verso l'alpeggio di Somasascia, attraversamento dell'impervia valle di confine e sconfinamento sino a Soglio con discesa finale sino a Castasegna passando da Brentan.
Bella giornata di sole trascorsa in ottima compagnia con panorami molto suggestivi su Sciore e gruppo Cengalo - Badile lungo un sentiero ben segnalato e ottimamente attrezzato.

E difatti...il giro di oggi appaga pienamente occhi e anima...da Borgonuovo ..a Castasegna per un succedersi di alpeggi verdeggianti, naturali appostamenti in prima fila per ammirare gli scenari meravigliosi..quasi a ridosso..lì prorompenti, passando da Savogno e Soglio, due emeriti gioiellini, in un alternarsi, a tratti, di rapide e repentine discese, dove la valle sembra farsi d'improvviso selvaggia, e risalite spesso con scalini che certo ben ci allenano ... :)
Ed il tutto sì puntualmente contrassegnato e ove occorre perfettamente attrezzato e protetto.
Giornata bellissima, ottima compagnia, unica come sempre... :)
grazie ragazzi, grazie ad ognuno.
...p.s. ... il tratto fino a Casaccia... da rifare :)!!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)