Punta Marani/Scwarzhorn: Skialp dalla Valle di Binn
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La proposta odierna è la salita dal versante Svizzero alla Punta Marani... poi ci mettiamo anche la Gerla..., una bella variante alla più conosciuta e frequentata "normale" italiana Via Devero-Piani della Rossa.
Eccoci così pronti allo "start" in un gruppetto di sei persone... uno dei più numerosi che ricordo... cui, oltre il sottoscritto "Ciolly" ci sono l'instancabile "Nonna Edy"... che si è già sparato ieri un Arbola per aperitivo..., Alessandra... la bionica..., David, Andrea e... (quasi) New Entry... Romano.
Fald ore 8,30: Seguiamo inizialmente la strada sino alla partenza della traccia che segue il sentiero segnalato che si alza sino al pianoro di Maniboden (mt 2045) da dove proseguiamo in direzione della sella Furggulti dalla quale si stacca l'evidente scivolo nevoso (800mt 35-40°) che collega alla piccola conca glaciale presente sul versante N tra le Punte Marani e Gerla.
A parte per un centinaio di mt centrali, dove si supera il fronte dei rimasugli glaciali e il pendio s'impenna intorno ai 45°, è possibile salire tutto con sci ai piedi... non sulle roccette della Marani... compiendo un gran botto di dietro-front... tanti, tanti.
Punta Marani ore 13: Da veri Gentlemen... che non siamo... sarebbe giusto aspettare le Lady, ma con la bisa che tira anche le Buone Meniere possono attendere... così, per non restare a sventolare come bandierine, ci riportiamo al colletto... lasciamo passare le bionde... e completiamo anche l'ascesa (20 mt) della Gerla...
Rimesse le assi sotto i piedi, ci spariamo una veloce discesa... bastano 4-5 curve... per lasciarsi alle spalle la zona sotto-tiro... d'aria compressa.
Tutto sommato una bella discesa... a grattugia spaccagambe... su compatta neve ventata, un po' durella ma ancora ben curvabile...
Più delicata la parte bassa sotto il Maniboden dove la poca neve e per lo più crostosa tende sempre a rivolgere lo sciatore in direzione Larice-Abete... casco obbligato.
Fald ore 15: Tutto a posto... 12 Gambe riportate alla base... possiamo ora concederci anche lo spumante e il panettone
... e anche questa è andata!!!
Eccoci così pronti allo "start" in un gruppetto di sei persone... uno dei più numerosi che ricordo... cui, oltre il sottoscritto "Ciolly" ci sono l'instancabile "Nonna Edy"... che si è già sparato ieri un Arbola per aperitivo..., Alessandra... la bionica..., David, Andrea e... (quasi) New Entry... Romano.
Fald ore 8,30: Seguiamo inizialmente la strada sino alla partenza della traccia che segue il sentiero segnalato che si alza sino al pianoro di Maniboden (mt 2045) da dove proseguiamo in direzione della sella Furggulti dalla quale si stacca l'evidente scivolo nevoso (800mt 35-40°) che collega alla piccola conca glaciale presente sul versante N tra le Punte Marani e Gerla.
A parte per un centinaio di mt centrali, dove si supera il fronte dei rimasugli glaciali e il pendio s'impenna intorno ai 45°, è possibile salire tutto con sci ai piedi... non sulle roccette della Marani... compiendo un gran botto di dietro-front... tanti, tanti.
Punta Marani ore 13: Da veri Gentlemen... che non siamo... sarebbe giusto aspettare le Lady, ma con la bisa che tira anche le Buone Meniere possono attendere... così, per non restare a sventolare come bandierine, ci riportiamo al colletto... lasciamo passare le bionde... e completiamo anche l'ascesa (20 mt) della Gerla...
Rimesse le assi sotto i piedi, ci spariamo una veloce discesa... bastano 4-5 curve... per lasciarsi alle spalle la zona sotto-tiro... d'aria compressa.
Tutto sommato una bella discesa... a grattugia spaccagambe... su compatta neve ventata, un po' durella ma ancora ben curvabile...
Più delicata la parte bassa sotto il Maniboden dove la poca neve e per lo più crostosa tende sempre a rivolgere lo sciatore in direzione Larice-Abete... casco obbligato.
Fald ore 15: Tutto a posto... 12 Gambe riportate alla base... possiamo ora concederci anche lo spumante e il panettone
... e anche questa è andata!!!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)