CERVANDONE m 3211
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si percorre la piana dell'Alpe Devero fino alla località Canton mt 1638, si sale in direzione del Passo della Rossa, giunti ai Piani della Rossa mt 2050, si devia a sinistra, passando in mezzo a dei grossi blocchi rossi si sbuca in una pianura morenica, si prosegue verso destra seguendo degli ometti e si imbocca un ripido canale che costeggia la Punta della Rossa, all'uscita del canale, dove le pendenze diminuiscono, deviare a sinistra e risalire l'ampio vallone che porta al Colle Marani mt. 3051. Dal colle senza perdere quota a mezza costa si raggiunge la cresta in prossimità di una cima rossastra quota mt 3112, la si scavalca e si scende su terreno sabbioso, si perde quota fino a raggiungere un ampio pianoro lo si attraversa passando vicino ai resti del ghiacciaio e per tracce su terreno friabile e sfasciumi si arriva all'ultimo tratto di rocce solide che portano in vatte.
Gita lunga su terreno quasi sempre instabile, sarebbe meglio affrontarlo con un po' di neve, visto che negli ultimi anni il ripido canale che porta al Colle Marani ne rimane privo.
Noi siamo stati fortunati perchè oltre il colle in territorio Svizzero c'era una bellissima giornata mentre sul versante Italiano sempre nebbia e nuvole.
Gita lunga su terreno quasi sempre instabile, sarebbe meglio affrontarlo con un po' di neve, visto che negli ultimi anni il ripido canale che porta al Colle Marani ne rimane privo.
Noi siamo stati fortunati perchè oltre il colle in territorio Svizzero c'era una bellissima giornata mentre sul versante Italiano sempre nebbia e nuvole.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare