Schimbrig (1816 m) con le ciaspole
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi da sola!
Essendo una che non riesce a dormire troppo parto presto! In un ora di macchina raggiungo verso le 7 Stilaub e il piccolo parcheggio dopo il ponte. Chiaramente non c'è nessuno in giro! Incalzo gli scarponi, allungo i bastoncini decido però di aspettare a mettere le racchette da neve. Mi incammino, ci sono -3°C, velocemente raggiungo il bivio e l'inizio della salita. Da qui mi infilo le racchette da neve!
Il sentiero è battuto, non di fresco ma almeno non si fa troppa fatica! In 40 min. raggiungo Unterstettili e passando per Schwefelquellen in altri 40 min sono a Schimbrigbad. L'intenzione era di prendere la via diretta che a zig zag sale nel bosco, ma non essendo battuta decido di seguire per Obere Loegg. Si sale nuovamente ed inizio un po' a sentire la fatica ma il venticello freddo mi fa desistere a fermarmi e quindi pian pianino e con la scusa di fare "qualche" foto …. me la prendo con calma! Il sentiero si congiunge con quello che direttissimo dal bosco saliva da Schimbrigbad e inizia a stringersi, il panorama a destra e a sinistra grandioso, davanti a me si inizia ad intravedere quella che pensavo fosse la cima. Dopo il piccolo disappunto però riesco a vedere finalmente la croce e ritornano le forze! Da Obere Loegg ci impiego 1.15 minuti, invece dei 55 min. del cartello a raggiungere la cima…. "prendo la scusa delle ciaspole!!!!".
Il vento non ha mollato, quindi neppure in vetta la meritata pausa. Foto di rito, breve annotazione sul libro di vetta e si prosegue verso Hangst, ma non mi vengono strani pensieri …. visto che già la discesa lungo il sentiero alpino sarà impegnativa.
Nessuno è passato e quindi batto traccia! Con cautela, prima di aprtire, studio la cartina poi seguo i segnali bianchi e blu. E' una bella sensazione ma rimango concentrata e solo così riesco a passare il pendio un po' insidioso.
Poco prima di raggiungere Schaf Schimbrig incontro due ragazzi che salgono, loro sono senza racchette da neve, solo con i ramponi. Sui loro volti era ben visibile la faticaccia che avevano fatto fino ad arrivare li visto che la pista non era battuta. Forse avranno tirato un filo di respiro … da adesso in avanti possono seguire la mia traccia e io la loro!!!!
Finalmente, dopo un ora e 15 minuti dalla vetta, sono a Schaf Schimbrig e faccio la mia unica vera pausa, seduta su una comoda panchina, al riparo dal vento e con un pallido sole mi gusto i pezzi di formaggio grana che mi ero portata! Lo stomaco non reclama più e le gambe neppure quindi si riparte, direzione Vordergrung .Percorro un bel sentiero a zig zag nel bosco, non devo togliere le racchette da neve, solo fare attenzione perché in alcuni posti ci sono gradini o roccia. Uscita dal bosco si inizia a vedere il fondo valle e il tracciato che sulla sponda sinistra del fiumicciattolo che mi riporterà alla macchina. Il sentiero ad un certo punto termina e mi ritrovo sulla Glaubenbergpassstrasse, che teoricamente è chiusa al traffico nel periodo invernale, in realtà qualche macchina ci passa ugualmente.
Conclusioni: in parte è un escursione suggerita tempo fa' da un amico di Hikr , l'avevo sempre rimandata …. oggi finalmente ne ho avuto il tempo e la possibilità. Sono contenta di avercela fatta!
Fino alla vetta è un WT3 poi però se si decide di seguire il sentiero alpino diventa un WT4 e quindi bisogna prestare più attenzione.
Essendo una che non riesce a dormire troppo parto presto! In un ora di macchina raggiungo verso le 7 Stilaub e il piccolo parcheggio dopo il ponte. Chiaramente non c'è nessuno in giro! Incalzo gli scarponi, allungo i bastoncini decido però di aspettare a mettere le racchette da neve. Mi incammino, ci sono -3°C, velocemente raggiungo il bivio e l'inizio della salita. Da qui mi infilo le racchette da neve!
Il sentiero è battuto, non di fresco ma almeno non si fa troppa fatica! In 40 min. raggiungo Unterstettili e passando per Schwefelquellen in altri 40 min sono a Schimbrigbad. L'intenzione era di prendere la via diretta che a zig zag sale nel bosco, ma non essendo battuta decido di seguire per Obere Loegg. Si sale nuovamente ed inizio un po' a sentire la fatica ma il venticello freddo mi fa desistere a fermarmi e quindi pian pianino e con la scusa di fare "qualche" foto …. me la prendo con calma! Il sentiero si congiunge con quello che direttissimo dal bosco saliva da Schimbrigbad e inizia a stringersi, il panorama a destra e a sinistra grandioso, davanti a me si inizia ad intravedere quella che pensavo fosse la cima. Dopo il piccolo disappunto però riesco a vedere finalmente la croce e ritornano le forze! Da Obere Loegg ci impiego 1.15 minuti, invece dei 55 min. del cartello a raggiungere la cima…. "prendo la scusa delle ciaspole!!!!".
Il vento non ha mollato, quindi neppure in vetta la meritata pausa. Foto di rito, breve annotazione sul libro di vetta e si prosegue verso Hangst, ma non mi vengono strani pensieri …. visto che già la discesa lungo il sentiero alpino sarà impegnativa.
Nessuno è passato e quindi batto traccia! Con cautela, prima di aprtire, studio la cartina poi seguo i segnali bianchi e blu. E' una bella sensazione ma rimango concentrata e solo così riesco a passare il pendio un po' insidioso.
Poco prima di raggiungere Schaf Schimbrig incontro due ragazzi che salgono, loro sono senza racchette da neve, solo con i ramponi. Sui loro volti era ben visibile la faticaccia che avevano fatto fino ad arrivare li visto che la pista non era battuta. Forse avranno tirato un filo di respiro … da adesso in avanti possono seguire la mia traccia e io la loro!!!!
Finalmente, dopo un ora e 15 minuti dalla vetta, sono a Schaf Schimbrig e faccio la mia unica vera pausa, seduta su una comoda panchina, al riparo dal vento e con un pallido sole mi gusto i pezzi di formaggio grana che mi ero portata! Lo stomaco non reclama più e le gambe neppure quindi si riparte, direzione Vordergrung .Percorro un bel sentiero a zig zag nel bosco, non devo togliere le racchette da neve, solo fare attenzione perché in alcuni posti ci sono gradini o roccia. Uscita dal bosco si inizia a vedere il fondo valle e il tracciato che sulla sponda sinistra del fiumicciattolo che mi riporterà alla macchina. Il sentiero ad un certo punto termina e mi ritrovo sulla Glaubenbergpassstrasse, che teoricamente è chiusa al traffico nel periodo invernale, in realtà qualche macchina ci passa ugualmente.
Conclusioni: in parte è un escursione suggerita tempo fa' da un amico di Hikr , l'avevo sempre rimandata …. oggi finalmente ne ho avuto il tempo e la possibilità. Sono contenta di avercela fatta!
Fino alla vetta è un WT3 poi però se si decide di seguire il sentiero alpino diventa un WT4 e quindi bisogna prestare più attenzione.
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)