Corbaro -1539 mt- Paglione -1554 mt- Covreto -1594 mt- Sirti -1344 mt- (da Biegno)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Piacevole ed interessante uscita in Val Veddasca in compagnia di Emiliano.
A Biegno 892 mt, lasciamo l'auto in una piazzola a sinistra, sulla strada che prosegue ad Indemini ( CH ), unica direzione.Risaliamo a piedi la larga strada sterrata tagliafuoco e raggiungiamo : Cangili di Biegno 1133 mt, poco dopo, sempre su pista larga e agevole, Monterecchio 1347 mt. Difficile dire quali dei due, di questi insediamenti di baite, possa essere il più bello, entrambi i luoghi suscitano una calma interiore, collocati geograficamente in uno dei più sperduti angoli all'estremità Nord della Provincia di Varese; la vista sulla sagoma piramidale del Monte Tamaro e' impagabile.
Superato Monterecchio, la strada sterrata lascia spazio ad un sentiero ben battuto, raggiungendo il valico : Passo di Fontana Rossa 1390 mt. A questo punto, l'itinerario, sempre ben visibile e segnalato, concatena con libero percorso, su dorsale erbosa le seguenti mete : Monte Corbaro 1539 mt, Monte Paglione 1554 mt, Monte Covreto 1594 mt. Le panoramiche da queste tre ravvicinate cime, e' molto suggestiva e limpida.Quest'oggi grazie ad un forte vento che ci ha accompagnato per lunghi tratti, possiamo ritenerci fortunati, per aver potuto ammirare favolose visioni sull'arco Alpino.
Torniamo al Passo di Fontana Rossa, percorriamo ora la : Costa del Faietto. Il sentiero, ben battuto, attraversa un bosco caratterizzato da giovani piante di betulle, il crinale e' prevalentemente chiuso a spazi panoramici; raggiungiamo anche il Monte Sirti 1344 mt.
Dal Monte Sirti, ripida discesa alla Forcora 1179 mt, nota stazione sciistica varesina ( quando nevica ), e con percorso ad anello, chiudiamo la nostra escursione passando nuovamente per : Monterecchio, Cangili ed infine Biegno.
NOTE : Favolosa escursione panoramica su creste/dorsali spartiacque tra : Italia-Svizzera, i sentieri sono sempre evidenti e segnalati.
Poncione
Giro rilassante e stra-panoramico come pochi, questo bell'anello da Biegno ci ha permesso di passare un'altra bella domenica tra i villaggi e le dolci dorsali di quest'ultimo lembo di varesotto sul confine ticinese.
Grazie ad Alessandro per l'invito e la compagnia.
A Biegno 892 mt, lasciamo l'auto in una piazzola a sinistra, sulla strada che prosegue ad Indemini ( CH ), unica direzione.Risaliamo a piedi la larga strada sterrata tagliafuoco e raggiungiamo : Cangili di Biegno 1133 mt, poco dopo, sempre su pista larga e agevole, Monterecchio 1347 mt. Difficile dire quali dei due, di questi insediamenti di baite, possa essere il più bello, entrambi i luoghi suscitano una calma interiore, collocati geograficamente in uno dei più sperduti angoli all'estremità Nord della Provincia di Varese; la vista sulla sagoma piramidale del Monte Tamaro e' impagabile.
Superato Monterecchio, la strada sterrata lascia spazio ad un sentiero ben battuto, raggiungendo il valico : Passo di Fontana Rossa 1390 mt. A questo punto, l'itinerario, sempre ben visibile e segnalato, concatena con libero percorso, su dorsale erbosa le seguenti mete : Monte Corbaro 1539 mt, Monte Paglione 1554 mt, Monte Covreto 1594 mt. Le panoramiche da queste tre ravvicinate cime, e' molto suggestiva e limpida.Quest'oggi grazie ad un forte vento che ci ha accompagnato per lunghi tratti, possiamo ritenerci fortunati, per aver potuto ammirare favolose visioni sull'arco Alpino.
Torniamo al Passo di Fontana Rossa, percorriamo ora la : Costa del Faietto. Il sentiero, ben battuto, attraversa un bosco caratterizzato da giovani piante di betulle, il crinale e' prevalentemente chiuso a spazi panoramici; raggiungiamo anche il Monte Sirti 1344 mt.
Dal Monte Sirti, ripida discesa alla Forcora 1179 mt, nota stazione sciistica varesina ( quando nevica ), e con percorso ad anello, chiudiamo la nostra escursione passando nuovamente per : Monterecchio, Cangili ed infine Biegno.
NOTE : Favolosa escursione panoramica su creste/dorsali spartiacque tra : Italia-Svizzera, i sentieri sono sempre evidenti e segnalati.

Giro rilassante e stra-panoramico come pochi, questo bell'anello da Biegno ci ha permesso di passare un'altra bella domenica tra i villaggi e le dolci dorsali di quest'ultimo lembo di varesotto sul confine ticinese.
Grazie ad Alessandro per l'invito e la compagnia.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)