Sasso Gordona ... se la meteo non perdona !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'escursione originaria prevista per oggi era alla Capanna Albagno ma una volta presa l'autostrada Svizzera più mi avvicinavo al Ceneri e più in lontananza si vedeva il cielo sempre più cupo e turbolento, arrivato quasi al tunnel cominciava anche ad arrivare aldiquà del Ceneri la prima neve portata dal vento e così ho imboccato l'uscita di Rivera rapido dietrofront e sono tornato verso Como, scelta direi quanto mai azzeccata perché mano a mano che tornavo la meteo era in deciso miglioramento tanto che ogni tanto usciva anche un po' di sole !
La scelta di ripiego cadeva così sulla Valle di Muggio e in particolare sul Sasso Gordona che poi proprio un ripiego non è essendo una montagna magari non tanto alta ma sempre di un certo spessore, così praticamente a mezzogiorno lasciavo il piazzale della chiesa di Cabbio passavo per Laorina, per Arla, raggiungevo il Rifugio e l'Alpe Prabello e infine facendo un po' di attenzione sulla parte più ripida parzialmente ghiacciata alle 13.15 sono in vetta al Sasso Gordona, qui fa abbastanza freddino il sentiero sul lato opposto sembra anche meno difficoltoso di quello fatto in salita e perciò per il pranzo scendo alla Colma Crocetta dove arrivo poco prima delle 14.
Venti minuti dopo sono già di nuovo in pista seguo un sentiero in piano che unisce varie cascine abbandonate fino ad arrivare ad un ultima dove il sentiero si interrompe, risalgo quindi in verticale il paglione fino a trovare un altro sentiero che mi porta ad un nucleo di ruderi ... Monti Corno ? ... poi scendo verso l'Alpe del Corno e il bosco di Rema fino alla Valle della Crotta risalgo a Piazzò e da lì per carrozzabile passando da Uggine, Mobia, Orsera, Coritto e Pala rientro a Cabbio alle 16.10.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Arla - Rifugio Prabello - Sasso Gordona > 1h 15'
Sasso Gordona - Colma Crocetta > 35'
Colma Crocetta - Alpe Corno - Uggine - Cabbio > 2h
La scelta di ripiego cadeva così sulla Valle di Muggio e in particolare sul Sasso Gordona che poi proprio un ripiego non è essendo una montagna magari non tanto alta ma sempre di un certo spessore, così praticamente a mezzogiorno lasciavo il piazzale della chiesa di Cabbio passavo per Laorina, per Arla, raggiungevo il Rifugio e l'Alpe Prabello e infine facendo un po' di attenzione sulla parte più ripida parzialmente ghiacciata alle 13.15 sono in vetta al Sasso Gordona, qui fa abbastanza freddino il sentiero sul lato opposto sembra anche meno difficoltoso di quello fatto in salita e perciò per il pranzo scendo alla Colma Crocetta dove arrivo poco prima delle 14.
Venti minuti dopo sono già di nuovo in pista seguo un sentiero in piano che unisce varie cascine abbandonate fino ad arrivare ad un ultima dove il sentiero si interrompe, risalgo quindi in verticale il paglione fino a trovare un altro sentiero che mi porta ad un nucleo di ruderi ... Monti Corno ? ... poi scendo verso l'Alpe del Corno e il bosco di Rema fino alla Valle della Crotta risalgo a Piazzò e da lì per carrozzabile passando da Uggine, Mobia, Orsera, Coritto e Pala rientro a Cabbio alle 16.10.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Arla - Rifugio Prabello - Sasso Gordona > 1h 15'
Sasso Gordona - Colma Crocetta > 35'
Colma Crocetta - Alpe Corno - Uggine - Cabbio > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Montagne di Casa, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)