Sasso Gordona (1410 m) Pomeridiano
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche oggi, con Ida, il nostro solito giretto pomeridiano.
Man mano che le giornate si allungano, ne approfittiamo per estendere il nostro target tecnico-
Partiti dal cimitero di Cabbio, seguiamo fedelmente la traccia di
Giorgio59m (girovagando)...troppo fedelmente.
La giornata ,cioè il pomeriggio di qs giornata , a dir poco è stupendo: cielo terso e visibilità infinita.
sappiamo del percorso che ci aspetta e delle ore di luce che abbiamo a disposizione,pertanto a passo spedito giungiamo prima al Poncione di Cabbio,poi al rifugio Prabello, per poi salire al Sasso Gordona-
Dopo una piccola pausa,scendiamo dalla vetta lungo la parete opposta e perdendo quota, ci concediamo anche il monte Fontanella-
Giunti all'alpe di Schignano,viriamo decisamente verso S/E, e da questo punto in poi,purtoppo ,la nostra fedele traccia,bisogna inventarla in quanto soffocata dagli arbusti e poco frequentata....evabeèh.......
Proseguiamo comunque lungo alpeggi implosi e rottamati fino all'alpe Corno,Piazzò e infine a Uggine,dove la civiltà è ben visibile.
Alle ore 17:50, quasi al buio giungiamo alla nostra auto-
Ps: percorso molto variegato, diverso e un pochino accidentato.
Attenzione al tratto boschivo Alpe Crocetta alpe Corno, privo di traccia.
Ciao
Man mano che le giornate si allungano, ne approfittiamo per estendere il nostro target tecnico-
Partiti dal cimitero di Cabbio, seguiamo fedelmente la traccia di

La giornata ,cioè il pomeriggio di qs giornata , a dir poco è stupendo: cielo terso e visibilità infinita.
sappiamo del percorso che ci aspetta e delle ore di luce che abbiamo a disposizione,pertanto a passo spedito giungiamo prima al Poncione di Cabbio,poi al rifugio Prabello, per poi salire al Sasso Gordona-
Dopo una piccola pausa,scendiamo dalla vetta lungo la parete opposta e perdendo quota, ci concediamo anche il monte Fontanella-
Giunti all'alpe di Schignano,viriamo decisamente verso S/E, e da questo punto in poi,purtoppo ,la nostra fedele traccia,bisogna inventarla in quanto soffocata dagli arbusti e poco frequentata....evabeèh.......
Proseguiamo comunque lungo alpeggi implosi e rottamati fino all'alpe Corno,Piazzò e infine a Uggine,dove la civiltà è ben visibile.
Alle ore 17:50, quasi al buio giungiamo alla nostra auto-
Ps: percorso molto variegato, diverso e un pochino accidentato.
Attenzione al tratto boschivo Alpe Crocetta alpe Corno, privo di traccia.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)