Le Peonie selvatiche del Sasso Gordona
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Perdurando ( ma fortunatamente solo alla guida ) il mal di schiena peraltro sopportabile non ho quindi troppo voglia di muovermi in auto e perciò la destinazione per questo sabato sarà il Sasso Gordona alla ricerca anche se il periodo migliore probabilmente è già passato delle sue famose … Peonie selvatiche !
Partenza poco prima delle 11 dalla piazza principale di Cabbio in direzione del cimitero di Cabbio per poi proseguire sulla carrozzabile che porta al bel nucleo di Uggine, mi inoltro quindi nel bosco passando da Piazzò per poi scendere fino ad attraversare l’alveo del torrente Cugnolo e quindi risalire fino all’Alpe Corno e quindi a quello che resta dei Monti Corno, da qui in un attimo si risale fin sotto la parete sud del Sasso Gordona dove avvisto le prime peonie ma dopo un timido tentativo di proseguire per salire in vetta preferisco tornare sui miei passi seguire il sentiero bianco-rosso che porta in Prabello ed andare così in cima per il sentiero più tradizionale e attrezzato e poco prima delle 13.30 sono in vetta.
La foschia non permette di apprezzare il panorama che questa cima solitamente regala ma oggi sono le sue Peonie le “ guest-star “ della giornata ma dopo qualche foto comincio a scendere verso la Colma di Schignano raggiungo le gallerie e le trincee e comincio ad incontrare delle particolari sculture in legno a ricordo dei caduti della grande guerra che proseguono numerose anche sulla sterrata che porta dalla Colma Crocetta o di Schignano al Rifugio Prabello, alcuni degli scultori sono all'opera in diretta anche perché il tutto fa parte della manifestazione “ Boscultura “ che proseguirà fino l’indomani, comunque alle 14.30 eccomi al rifugio per una veloce pausa pranzo di una mezzoretta accompagnando il mio panino ad una fresca birretta pausa breve perché oltre ai tuoni cominciano già a cadere anche le prime gocce di pioggia.
Poco prima delle 15 mi rimetto in moto risalendo al Poncione di Cabbio per poi ridiscendere al Passo Bonello e all’omonima alpe quindi percorrendo la strada forestale intorno alle 16 sono di ritorno a Cabbio chiudendo il cerchio e senza aver preso acqua che di questi tempi è già di per se una bella cosa !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Uggine - Alpe del Corno - Sasso Gordona > 2h 30'
Sasso Gordona - Colma Crocetta - Rifugio Prabello > 1h
Rifugio Prabello - Passo Bonello - Cabbio > 1h 5'
Partenza poco prima delle 11 dalla piazza principale di Cabbio in direzione del cimitero di Cabbio per poi proseguire sulla carrozzabile che porta al bel nucleo di Uggine, mi inoltro quindi nel bosco passando da Piazzò per poi scendere fino ad attraversare l’alveo del torrente Cugnolo e quindi risalire fino all’Alpe Corno e quindi a quello che resta dei Monti Corno, da qui in un attimo si risale fin sotto la parete sud del Sasso Gordona dove avvisto le prime peonie ma dopo un timido tentativo di proseguire per salire in vetta preferisco tornare sui miei passi seguire il sentiero bianco-rosso che porta in Prabello ed andare così in cima per il sentiero più tradizionale e attrezzato e poco prima delle 13.30 sono in vetta.
La foschia non permette di apprezzare il panorama che questa cima solitamente regala ma oggi sono le sue Peonie le “ guest-star “ della giornata ma dopo qualche foto comincio a scendere verso la Colma di Schignano raggiungo le gallerie e le trincee e comincio ad incontrare delle particolari sculture in legno a ricordo dei caduti della grande guerra che proseguono numerose anche sulla sterrata che porta dalla Colma Crocetta o di Schignano al Rifugio Prabello, alcuni degli scultori sono all'opera in diretta anche perché il tutto fa parte della manifestazione “ Boscultura “ che proseguirà fino l’indomani, comunque alle 14.30 eccomi al rifugio per una veloce pausa pranzo di una mezzoretta accompagnando il mio panino ad una fresca birretta pausa breve perché oltre ai tuoni cominciano già a cadere anche le prime gocce di pioggia.
Poco prima delle 15 mi rimetto in moto risalendo al Poncione di Cabbio per poi ridiscendere al Passo Bonello e all’omonima alpe quindi percorrendo la strada forestale intorno alle 16 sono di ritorno a Cabbio chiudendo il cerchio e senza aver preso acqua che di questi tempi è già di per se una bella cosa !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cabbio - Uggine - Alpe del Corno - Sasso Gordona > 2h 30'
Sasso Gordona - Colma Crocetta - Rifugio Prabello > 1h
Rifugio Prabello - Passo Bonello - Cabbio > 1h 5'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)