MONTE GRAMMONDO: gira il mappamondo e vai di Capodanno dal versante provenzale...
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Negli ultimi tre anni Eleonora ed io trascorriamo il Capodanno a camminare per sentieri sulle montagne della Liguria.
Ormai è un bel rito che ci piace rispettare e, per tale motivo, per il 1° Gennaio 2017 la scelta cade sul lontano MONTE GRAMMONDO (Le Grand Mont per i cugini francesi..) posto proprio vicino al confine con la Francia.
A differenza di
cristina e
Marco27 e anche di
georgb che scelsero di arrivare in cima al Grammondo partendo da Olivetta San Michele, quindi in territorio italiano, noi invece opteremo per il versante provenzale.
Quindi partenza da L'Oura, località a circa due km. da Castellar.
Castellar è un piccolissimo ma grazioso borgo medievale che, sappiate, vale proprio una visita.
MONTE GRAMMONDO (1377 metri)
Distante pochissimi km. dalla costa e da Mentone è un vero e stupendo balcone panoramico sulle Alpi Liguri e sulle Alpi Provenzali, nonchè sulla vicina costa italiana e sul mare della Costa Azzurra.
Sulla vetta dell' anticima, sotto la croce, è posta una targa in onore di Patrick Berhault, grandissimo climber e visionario alpinista.
Occorrerebbero fiumi di parole per descriverlo e per raccontare le sue gesta, ma non basterebbe mai... quindi vi rimando a questo breve video che lo vide protagonista sulla estetica e fantastica Punta Elena. https://www.youtube.com/watch?v=8OO30Kj82nU
Riguardo la salita al monte Grammondo vi lasciamo alla cronologica "cronaca" delle nostre foto, comunque sappiate che il sentiero è sempre ben evidente, completamente bollato, segnalato e privo di qualsiasi difficoltà.
Al ritorno dalla cima, per non fare completamente lo stesso percorso dell' andata, giunti al Col de S. Bernard abbiamo percorso la stradina (ora sterrata.. ora cementata..) che in poco tempo ci ha condotto al minuscolo e graziosissimo borgo medievale di Castellar arroccato splendidamente in cima ad una collina.
Qui abbiamo incontrato più gatti che persone: veramente un borgo felino!
Visitato il paesino abbiamo poi percorso circa 2 km. di stradina asfaltata (Route de la Condamine) per così giungere infine alla nostra auto.
* Momento più divertente: il singolare e carinissimo "BAR" in mezzo al bosco incontrato dopo Morga e poi il suo mitico GATTO-CAMERIERE...!!!
** Momento più emozionante: toccare la targa dedicata a Berhault...
*** Momento più esoterico: l' incontro con 6 GATTI NERI, nello spazio di 2 metri, a Castellar...
**** Momento più futuristico: ma 'sto TORAGGIO, in giornata, s' ha da fare... :-)
***** Momento più amletico: al ritorno, giunti alla Colla Bassa, volevamo andare anche a SOSPEL e quindi allungare il giro, ma poi abbiamo cambiato idea... dopo pochi passi siamo ritornati, convinti della bontà dell' idea di giungere anche a quel bel borgo medievale... poi abbiamo nuovamente cambiato idea... successivamente, riflettendo con la massima introspezione, abbiamo compreso pienamente che l' idea di SOSPEL era veramente ottima... ma poi, molto a malincuore, le nostre certezze sono svanite... quindi poi... insomma questo momento amletico è durato circa 3 ore, finchè il cartello in legno, con incisa la dicitura Colla Bassa, ci ha preso sonoramente a calci...!!! :-))
Caro SOSPEL la nostra visita sarà sicuramente per la prossima occasione...
Cari saluti a tutti e BUON ANNO!!!
Angelo e Ele
Ormai è un bel rito che ci piace rispettare e, per tale motivo, per il 1° Gennaio 2017 la scelta cade sul lontano MONTE GRAMMONDO (Le Grand Mont per i cugini francesi..) posto proprio vicino al confine con la Francia.
A differenza di



Quindi partenza da L'Oura, località a circa due km. da Castellar.
Castellar è un piccolissimo ma grazioso borgo medievale che, sappiate, vale proprio una visita.
MONTE GRAMMONDO (1377 metri)
Distante pochissimi km. dalla costa e da Mentone è un vero e stupendo balcone panoramico sulle Alpi Liguri e sulle Alpi Provenzali, nonchè sulla vicina costa italiana e sul mare della Costa Azzurra.
Sulla vetta dell' anticima, sotto la croce, è posta una targa in onore di Patrick Berhault, grandissimo climber e visionario alpinista.
Occorrerebbero fiumi di parole per descriverlo e per raccontare le sue gesta, ma non basterebbe mai... quindi vi rimando a questo breve video che lo vide protagonista sulla estetica e fantastica Punta Elena. https://www.youtube.com/watch?v=8OO30Kj82nU
Riguardo la salita al monte Grammondo vi lasciamo alla cronologica "cronaca" delle nostre foto, comunque sappiate che il sentiero è sempre ben evidente, completamente bollato, segnalato e privo di qualsiasi difficoltà.
Al ritorno dalla cima, per non fare completamente lo stesso percorso dell' andata, giunti al Col de S. Bernard abbiamo percorso la stradina (ora sterrata.. ora cementata..) che in poco tempo ci ha condotto al minuscolo e graziosissimo borgo medievale di Castellar arroccato splendidamente in cima ad una collina.
Qui abbiamo incontrato più gatti che persone: veramente un borgo felino!
Visitato il paesino abbiamo poi percorso circa 2 km. di stradina asfaltata (Route de la Condamine) per così giungere infine alla nostra auto.
* Momento più divertente: il singolare e carinissimo "BAR" in mezzo al bosco incontrato dopo Morga e poi il suo mitico GATTO-CAMERIERE...!!!
** Momento più emozionante: toccare la targa dedicata a Berhault...
*** Momento più esoterico: l' incontro con 6 GATTI NERI, nello spazio di 2 metri, a Castellar...
**** Momento più futuristico: ma 'sto TORAGGIO, in giornata, s' ha da fare... :-)
***** Momento più amletico: al ritorno, giunti alla Colla Bassa, volevamo andare anche a SOSPEL e quindi allungare il giro, ma poi abbiamo cambiato idea... dopo pochi passi siamo ritornati, convinti della bontà dell' idea di giungere anche a quel bel borgo medievale... poi abbiamo nuovamente cambiato idea... successivamente, riflettendo con la massima introspezione, abbiamo compreso pienamente che l' idea di SOSPEL era veramente ottima... ma poi, molto a malincuore, le nostre certezze sono svanite... quindi poi... insomma questo momento amletico è durato circa 3 ore, finchè il cartello in legno, con incisa la dicitura Colla Bassa, ci ha preso sonoramente a calci...!!! :-))
Caro SOSPEL la nostra visita sarà sicuramente per la prossima occasione...
Cari saluti a tutti e BUON ANNO!!!
Angelo e Ele
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (26)