Brunnihütte
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questo fine settimana ero per lavoro ad Engelberg.
Sabato mattina visto la bellissima giornata ho deciso di non farmi scappare l'occasione di un giretto, purtroppo breve perché alle 12.30 entravo già in servizio!
Ho parcheggiato la macchina presso la pensione St. Jakobc, dove pernottavo ,risparmiando cosi sulla tariffa del parcheggio pubblico! Indosso gli scarponi e via …. Attraverso i binari della ferrovia , a passo piuttosto spedito, raggiungo il sentiero Sonnenbergweg, proseguo, per un tratto, sul sentiero Zelgli-Flühmatt fino alla deviazione per la stazione a monte della funivia Ristis.
E' ancora presto e non c'è quasi anima viva, ma presumo che data la bellissima giornata questo angolino non rimarrà tranquillo a lungo ! Mi dirigo verso la Brunnihütte, guardandomi attorno e pensando a quanto oggi avrei potuto fare se non avessi preso l'impegno lavorativo! Mi consolo guardando le cime dal "basso" e mi premio con un Nussgipfeli! Dopotutto qualche chilometro lo sto pur facendo!
Faccio il giro del laghetto Härzlisee . La tentazione di salire al Zittergrat e Höllenstieg c'è ma pure la consapevolezza che il tempo stringe e fare le cose di corsa non è mai un bene. Quindi a malincuore seguo il sentiero Brunnihütte-Holzstein fino all'inizio del sentiro che conduce a Planggenstafel, ammiro il panorama, faccio qualche foto e, seguendo in parte il sentiero Rigidalstafe-Holzstein, inizio a scendere . Raggiungo l'Alpe Ried, poi Obere Flühmatt, Unterflühmatt, Kilchbühl e arrivo puntualissima alle 12.15 allo Sporting Park di Engelberg.
Un giretto di quasi 12 km in tre ore, ho sgranchito le gambe e ossigenato i polmoni, dopo una settimana di nebbia, era proprio quello che ci voleva.
Sabato mattina visto la bellissima giornata ho deciso di non farmi scappare l'occasione di un giretto, purtroppo breve perché alle 12.30 entravo già in servizio!
Ho parcheggiato la macchina presso la pensione St. Jakobc, dove pernottavo ,risparmiando cosi sulla tariffa del parcheggio pubblico! Indosso gli scarponi e via …. Attraverso i binari della ferrovia , a passo piuttosto spedito, raggiungo il sentiero Sonnenbergweg, proseguo, per un tratto, sul sentiero Zelgli-Flühmatt fino alla deviazione per la stazione a monte della funivia Ristis.
E' ancora presto e non c'è quasi anima viva, ma presumo che data la bellissima giornata questo angolino non rimarrà tranquillo a lungo ! Mi dirigo verso la Brunnihütte, guardandomi attorno e pensando a quanto oggi avrei potuto fare se non avessi preso l'impegno lavorativo! Mi consolo guardando le cime dal "basso" e mi premio con un Nussgipfeli! Dopotutto qualche chilometro lo sto pur facendo!
Faccio il giro del laghetto Härzlisee . La tentazione di salire al Zittergrat e Höllenstieg c'è ma pure la consapevolezza che il tempo stringe e fare le cose di corsa non è mai un bene. Quindi a malincuore seguo il sentiero Brunnihütte-Holzstein fino all'inizio del sentiro che conduce a Planggenstafel, ammiro il panorama, faccio qualche foto e, seguendo in parte il sentiero Rigidalstafe-Holzstein, inizio a scendere . Raggiungo l'Alpe Ried, poi Obere Flühmatt, Unterflühmatt, Kilchbühl e arrivo puntualissima alle 12.15 allo Sporting Park di Engelberg.
Un giretto di quasi 12 km in tre ore, ho sgranchito le gambe e ossigenato i polmoni, dopo una settimana di nebbia, era proprio quello che ci voleva.
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)