Corno Orientale di Nefelgiù(2864m) Val Formazza
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Eccoci quindi, in quel di sabato mattino, con un frizzante -9°C a contemplare l'alba e prepararci per la salita che ci attende.
Giornata spettacolare, vento zero, umani doppio zero.
La mancanza di neve non ci impedisce di indossare le cias pole subito sopra la "Pernice Bianca" e da lì sino ai canaloni alti che, a causa della posizione a Nord e scelta di tenersi alti, ci impongono un cambio con ramponi, per poi ritornare - una volta al centro del canalone finale - alle racchette.
Una volta giunti alla bocchetta, si apre davanti a noi un panorama stupendo. il Cistella, l'Arbola, il Leone, il Giove, i sottostanti laghi... sino a dove lo sguardo riesce a cogliere cime, cime e ancora cime... il lato posto a sud è spelacchiato.. segno che l'inverno qui non si è ancora fatto vivo.
Raggiunta la cima, dopo breve tratto in cresta, ci dedichiamo alla pausa panino e foto. Veniamo poi raggiunti da una coppia in assetto da scialpinismo.
Decidiamo di completare l'anello seguendo la cresta che dalla cima dirige verso Est in direzione della valle... Poi scendiamo per ripidi canalini (dove riesco a cappottarmi e perdere, per poi ritrovare la macchina fotografica)... Rientrati all'auto ci gustiamo la meritata birra. Breve fermata da Roby.


La Formazza ci ha regalato,come sempre, piacevoli sorprese.
Un grazie a Roby per l'ottimo aperitivo.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)