Corno Orientale di Nefelgiù 2864m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver letto la relazione di BigBlue ai Corni passando dalla Bocchetta del Gallo parto entusiasta alla scoperta di questa sconosciuta versione della salita, con mio fratello. Per non farla da Sotto Frua partiamo da Riale con l'intenzione di scendere sul versante sud, davanti alla Cima della Freghera, descritto dalla relazione. Mano a mano che si sale la neve scarseggia sempre più, spazzata dal vento dei giorni scorsi. Molte pietre sul percorso ed è difficile salire; la neve è gelata, frastagliata, contorta. In cima un freddaccio ci accoglie. La discesa sul versante sud è complicata da un tratto di cresta che è impossibile da fare con gli sci vista la scarsità di neve. Inoltre, dopo il caldo, il gelo di questi giorni a indurito la neve. La discesa sud sembra troppo difficile. Non volendo fare una triste sciata sulle pietre, ci buttiamo del canale sud ovest sotto la cima con l'intento di scendere a Valdo sul percorso che scende dal rifugio Margaroli . Non ho mai visto relazione su questa variante di discesa ma ora so che si può fare. Il primo tratto è molto ripido. Poi i versanti sono ampi e belli da sciare in un ambiente selvaggio. Facciamo pausa al Rifugio Myriam in discesa.
Partecipanti io ed Andrea.
Partecipanti io ed Andrea.
Tourengänger:
luke

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)