Pizzo Matro (2172 m) da Alpe Gardosa
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi voglio andare a fare il Matro, siccome non c'è ancora tantissima neve in alto, non dovrei avere problemi a raggiungere questa magnifica cima per il panorama, perchè per il resto tra antenne, pannelli solari, ecc... non è granché.
Voglio farlo dalla parte della Valle di Blenio, quindi salgo in auto fino al parcheggio dell'Alpe di Gardosa.
Alle ore 9 sono già in cammino, il primo pezzo su strada forestale fino ad imboccare il sentiero che porta comodamente fino alla Capanna Pian d'Alpe.
Mi fermo a curiosare in capanna un'attimo, prendo fiato e poi riparto verso destra dove sale il sentiero bello segnalato che porterà dapprima alla Bassa dei Cantoi, poi alla Forcarella e infine al Pizzo Matro.
Dalla capanna il dislivello si sente non male, si sale anche bene perchè di neve proprio non c'è ombra.
Arrivato alla Forcarella, qualche banco di neve ghiacciata qua e là c'è, ma chiaramente si sale molto comodi solo con gli scarponi, peccato non usare le racchette, avevo qua il sacco che pesava tantissimo.
A parte questo in 2h sono già alla cima, sono diventato un po' matto sotto, tra le grosse rocce e la neve ghiacciata, ma ce l'ho fatta.
Faccio un giretto in vetta e noto da subito che hanno installato dei nuovissimi pannelli solari, mi fermo a mangiare qualcosa e cambiarmi e poi neanche 30min. riparto già per il ritorno.
Tutto sommato, un bel giro di 15,5 km, andata e ritorno in 3h 55min., temperatura di partenza +2 c°, in vetta c'erano 0 c°. Da notare che mi ero promesso di non più salire su questa cima per un po' di tempo, ma devo dire che è andata benissimo.
Alla prossima con un'altro bel giretto.
Voglio farlo dalla parte della Valle di Blenio, quindi salgo in auto fino al parcheggio dell'Alpe di Gardosa.
Alle ore 9 sono già in cammino, il primo pezzo su strada forestale fino ad imboccare il sentiero che porta comodamente fino alla Capanna Pian d'Alpe.
Mi fermo a curiosare in capanna un'attimo, prendo fiato e poi riparto verso destra dove sale il sentiero bello segnalato che porterà dapprima alla Bassa dei Cantoi, poi alla Forcarella e infine al Pizzo Matro.
Dalla capanna il dislivello si sente non male, si sale anche bene perchè di neve proprio non c'è ombra.
Arrivato alla Forcarella, qualche banco di neve ghiacciata qua e là c'è, ma chiaramente si sale molto comodi solo con gli scarponi, peccato non usare le racchette, avevo qua il sacco che pesava tantissimo.
A parte questo in 2h sono già alla cima, sono diventato un po' matto sotto, tra le grosse rocce e la neve ghiacciata, ma ce l'ho fatta.
Faccio un giretto in vetta e noto da subito che hanno installato dei nuovissimi pannelli solari, mi fermo a mangiare qualcosa e cambiarmi e poi neanche 30min. riparto già per il ritorno.
Tutto sommato, un bel giro di 15,5 km, andata e ritorno in 3h 55min., temperatura di partenza +2 c°, in vetta c'erano 0 c°. Da notare che mi ero promesso di non più salire su questa cima per un po' di tempo, ma devo dire che è andata benissimo.
Alla prossima con un'altro bel giretto.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)