Monte Matro (2172m)- Val Blenio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monte Matro è la prima cima sulla cresta spartiaque tra Blenio e Leventina che si eleva da Biasca verso nord. La vista dalla cima è spettacolare, lo sguardo spazia dalla Riviera, la Val Leventina e la Val di Blenio. Peccato per la presenza di una grande antenna e per il fatto che dalla cima si sentano i rumori del fondovalle: autostrada e treni. Lasciamo la macchina al termine della strada in località Alpe di Gardosa (1322). Partiamo in direzione sud e percorriamo il sentiero che sale dolcemente tra boschi e pascoli, attraversando le belle località di Sgiumell (1384), Puscett (1509), Cavà (1528) e Sosto (1553). Un tratto poco più ripido nei boschi ci conduce alla Capanna Pian d'Alpe (1764), chalet nella foresta. Ci dirigiamo, ora in direzione nord-ovest, verso Sobrio. Raggiunto lo spartiacque, proseguiamo sull'ampia cresta che porta alla Forcarella (2020). Un ultimo tratto di sentiero ci porta alla panoramica vetta del Monte Matro (2172). Il ritorno lo facciamo percorrendo lo stesso sentiero dell'andata.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 2h45' salita, 2h15' discesa, soste escluse.
Lunghezza del percorso: 12,8km
Meteo: bello.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 2h45' salita, 2h15' discesa, soste escluse.
Lunghezza del percorso: 12,8km
Meteo: bello.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare