Sasso Grande(1491m) dalla Valsolda
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quante volte transitando dall'autostrada svizzera abbiamo visto i Denti della Vecchia stagliarsi all'orizzonte e come "sirene" chiamarci? Finalmente il sogno si è avverato! Grazie alla disponibilità di Alessandro ed Emiliano(che c'erano già stati) e alla compagnia di Cristian abbiamo percorso uno splendido anello culminato nell'ascesa al Sasso Grande. Il grado di difficoltà che la cima presenta ci ha obbligato alle dovute attenzioni, ma la guida dei compagni ci ha dato la tranqullità necessaria per riuscire nell'impresa senza grandi tensioni e con grande divertimento. Lo splendido panorama e la bellezza selvaggia della Valsolda hanno completato il tutto. Grazie ragazzi per aver mantenuto la promessa.
La nostra salita al Sasso Grande dalla Valsolda: da Dasio al Passo Streccione su sentiero 7 e poi su 18(T2). Dal Passo Streccione salita al Sasso Grande dalla variante del canalino (436a Guida delle Prealpi Ticinesi 5=PD III°-) e Discesa dalla "normale"(436 Guida delle Prealpi Ticinesi 5=F II°)
Dal Passo Streccione verso il Passo Pairolo dal sentiero Svizzero(T2) e da li, discesa dal sentiero 8 sino a ricongiungersi con il 7(T3)
froloccone
La Valsolda si riconferma una valle dalla rara bellezza, piccolo gioiello delle prealpi, unica e selvaggia come poche. Il lavoro di rivalutazione del territorio mediante l'ottima segnalazione dei sentieri e latotale ristrutturazione di tutti gli Alpeggi le rendono il giusto omaggio. Grazie ai soci per la solita splendida giornata insieme!!!!
Poncione
Ottima giornata in una zona (la magica e selvaggia Valsolda) ove spesso ci piace tornare: occasione unica per risalire al magnifico Sasso Grande, breve ma tosto, passando sia dal canalino che dalla cresta. La salita al Sasso Palazzo, la traversata al Passo Pairolo e la bella discesa dagli alpeggi di Puria hanno completato un anello perfettamente riuscito. Grazie a tutti e... avanti così.
La nostra salita al Sasso Grande dalla Valsolda: da Dasio al Passo Streccione su sentiero 7 e poi su 18(T2). Dal Passo Streccione salita al Sasso Grande dalla variante del canalino (436a Guida delle Prealpi Ticinesi 5=PD III°-) e Discesa dalla "normale"(436 Guida delle Prealpi Ticinesi 5=F II°)
Dal Passo Streccione verso il Passo Pairolo dal sentiero Svizzero(T2) e da li, discesa dal sentiero 8 sino a ricongiungersi con il 7(T3)

La Valsolda si riconferma una valle dalla rara bellezza, piccolo gioiello delle prealpi, unica e selvaggia come poche. Il lavoro di rivalutazione del territorio mediante l'ottima segnalazione dei sentieri e latotale ristrutturazione di tutti gli Alpeggi le rendono il giusto omaggio. Grazie ai soci per la solita splendida giornata insieme!!!!

Ottima giornata in una zona (la magica e selvaggia Valsolda) ove spesso ci piace tornare: occasione unica per risalire al magnifico Sasso Grande, breve ma tosto, passando sia dal canalino che dalla cresta. La salita al Sasso Palazzo, la traversata al Passo Pairolo e la bella discesa dagli alpeggi di Puria hanno completato un anello perfettamente riuscito. Grazie a tutti e... avanti così.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)