Faierone (1735m)-Giove (1298m)
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi si vuole fare un bel giro panoramico e la proposta del Faierone è stata accettata.
Partiamo da Cinzago con il suo caratteristico campanile triangolare e poco dopo nel bosco incontriamo Ruggero in cerca di castagne che ci saluta "Ciao Cappef".."ma chi sei?" e aggiunge "vorrei andare al Faierone seguendo la gita pubblicata sul vostro sito"..."che combinazione, anche noi andiamo al Faierone, se vuoi aggregati" e così è stato! Passiamo per S.Bartolomeo in Montibus e prima di una Cappella parte il sentiero che ci conduce all' Alpe L'Agher dove passiamo a salutare gli amici Matteo, Gaia e famiglia, produttori di ottimi formaggi di capra. Continuiamo per il ripido bosco e finalmente all' aperto ci aspetta una crestina con passaggini protetti con catene poi un pratone che ci porta in vetta. Foto a volontà e dopo breve pausa pranzo scendiamo a Scierz per poi salire al Monte Giove. Gran panorama anche da qui. Scendiamo verso Monti Piè dove iniziamo ad avere qualche difficoltà nel trovare un sentiero per Cinzago. Il vecchio sentiero è sparito causa abbandono, alberi caduti e il bosco che si prende tutto. Per fortuna ho con me una mia vecchia traccia GPS, sempre con percorso inventato, che qualche anno fa mi aveva riportato a Cinzago, la seguiamo e con meno fatica arriviamo anche questa volta a destinazione.
In generale la gita è sempre piacevole e molto panoramica con sorpresa finale wilderness!
...e c'è dell' altro!!!
Partiamo da Cinzago con il suo caratteristico campanile triangolare e poco dopo nel bosco incontriamo Ruggero in cerca di castagne che ci saluta "Ciao Cappef".."ma chi sei?" e aggiunge "vorrei andare al Faierone seguendo la gita pubblicata sul vostro sito"..."che combinazione, anche noi andiamo al Faierone, se vuoi aggregati" e così è stato! Passiamo per S.Bartolomeo in Montibus e prima di una Cappella parte il sentiero che ci conduce all' Alpe L'Agher dove passiamo a salutare gli amici Matteo, Gaia e famiglia, produttori di ottimi formaggi di capra. Continuiamo per il ripido bosco e finalmente all' aperto ci aspetta una crestina con passaggini protetti con catene poi un pratone che ci porta in vetta. Foto a volontà e dopo breve pausa pranzo scendiamo a Scierz per poi salire al Monte Giove. Gran panorama anche da qui. Scendiamo verso Monti Piè dove iniziamo ad avere qualche difficoltà nel trovare un sentiero per Cinzago. Il vecchio sentiero è sparito causa abbandono, alberi caduti e il bosco che si prende tutto. Per fortuna ho con me una mia vecchia traccia GPS, sempre con percorso inventato, che qualche anno fa mi aveva riportato a Cinzago, la seguiamo e con meno fatica arriviamo anche questa volta a destinazione.
In generale la gita è sempre piacevole e molto panoramica con sorpresa finale wilderness!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)