PIZZO LEONE (dal versante di Ronco sopra Ascona)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Al Pizzo Leone dal versante di Ronco sopra Ascona, sono salito in un paio di occasioni.Ciò che a Giancarla mancava, dato che lei l'aveva sempre iniziata partendo da Bassuno o da Mergugna....
Da tempo l'abbiamo messa in programma, con l'intento di andare In compagnia di una cara Amica.Ma diverse traversie , prima nostre e oggi per gli stessi motivi, anche a lei impediscono di "combinare"......
Seppure dispiaciuti, decidiamo di andare soli !!!
L'opportunità di effettuarla nella giornata odierna,capita a "fagiolo".... Visto il maltempo di ieri e,il previsto "piovoso" di domani..... Quanto sopra c' intriga maggiormente....
Ed ecco cosa c'azzecca il "fagiolo" !!!! Oggi è arrivato il "fatidico" ( che parolona!!!) giorno del mio compleanno......
A questo proposito è comprensibile il mio stato d'animo nel ritenermi "fortunello", nel poter trascorrere questa singolare giornata ......in montagna
Le meteo prevede che il cielo sereno sarà presente per buona parte della giornata. Ma.....non è proprio così. Oltre gli 800mt. folate di vento e nebbia, nascondono il sole contribuendo non poco ad abbassare la temperatura. Condizione che , sino al primo pomeriggio , impedisce (anche) di apprezzare il superbo panorama, monti/lago.
L'itinerario , a parte i primi 500mt.su strada asfaltata, si svolge su sentiero facile e ben conservato (segnali b/r e cartelli indicatori.... ) è ricavato per buona parte , in un bellissimo bosco di faggi.... Sentiero il quale all'Alpe di Naccio , incrocia quello proveniente da Bassuno.... D'ora in poi si prosegue sino alla cima, sempre a cielo aperto..... Gli ultimi metri che mancano alla meta sono in leggera espo, il quale da parte nostra viene affrontato con attenzione....
Non ci perdiamo d'animo e piano piano.... "conquistiamo" la cima..... Sulla quale sono presenti un paio escursionisti, ai quali gentilmente chiediamo di scattare la foto ricordo...
Dopo altre istantanee,la firma sul diario di vetta, decidiamo di effettuare la pausa pranzo più a valle, a causa del continuo mutare delle condizioni del tempo con la persistente presenza di un freddo "venticello", unito alla presenza della nebbia, la quale insisterà lassù anche nelle ore successive....
Come segnalavo sopra, nel pomeriggio il cielo si sgombra dalle nubi,ricevendo da questo un provvidenziale aumento della temperatura e finalmente gustare il grandioso panorama sul lago.
Compiendo il tracciato a ritroso, arriviamo al parcheggio soddisfattissimi , consapevoli che ogni "passeggiata" effettuata in montagna in questi ultimi periodi, la riteniamo un grosso e prezioso regalo!!!
Ciao a Tutti
Eugenio
Da tempo l'abbiamo messa in programma, con l'intento di andare In compagnia di una cara Amica.Ma diverse traversie , prima nostre e oggi per gli stessi motivi, anche a lei impediscono di "combinare"......
Seppure dispiaciuti, decidiamo di andare soli !!!
L'opportunità di effettuarla nella giornata odierna,capita a "fagiolo".... Visto il maltempo di ieri e,il previsto "piovoso" di domani..... Quanto sopra c' intriga maggiormente....
Ed ecco cosa c'azzecca il "fagiolo" !!!! Oggi è arrivato il "fatidico" ( che parolona!!!) giorno del mio compleanno......
A questo proposito è comprensibile il mio stato d'animo nel ritenermi "fortunello", nel poter trascorrere questa singolare giornata ......in montagna
Le meteo prevede che il cielo sereno sarà presente per buona parte della giornata. Ma.....non è proprio così. Oltre gli 800mt. folate di vento e nebbia, nascondono il sole contribuendo non poco ad abbassare la temperatura. Condizione che , sino al primo pomeriggio , impedisce (anche) di apprezzare il superbo panorama, monti/lago.
L'itinerario , a parte i primi 500mt.su strada asfaltata, si svolge su sentiero facile e ben conservato (segnali b/r e cartelli indicatori.... ) è ricavato per buona parte , in un bellissimo bosco di faggi.... Sentiero il quale all'Alpe di Naccio , incrocia quello proveniente da Bassuno.... D'ora in poi si prosegue sino alla cima, sempre a cielo aperto..... Gli ultimi metri che mancano alla meta sono in leggera espo, il quale da parte nostra viene affrontato con attenzione....
Non ci perdiamo d'animo e piano piano.... "conquistiamo" la cima..... Sulla quale sono presenti un paio escursionisti, ai quali gentilmente chiediamo di scattare la foto ricordo...
Dopo altre istantanee,la firma sul diario di vetta, decidiamo di effettuare la pausa pranzo più a valle, a causa del continuo mutare delle condizioni del tempo con la persistente presenza di un freddo "venticello", unito alla presenza della nebbia, la quale insisterà lassù anche nelle ore successive....
Come segnalavo sopra, nel pomeriggio il cielo si sgombra dalle nubi,ricevendo da questo un provvidenziale aumento della temperatura e finalmente gustare il grandioso panorama sul lago.
Compiendo il tracciato a ritroso, arriviamo al parcheggio soddisfattissimi , consapevoli che ogni "passeggiata" effettuata in montagna in questi ultimi periodi, la riteniamo un grosso e prezioso regalo!!!
Ciao a Tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)