Cavallo Di Ro (1895m) (VALLE ANTRONA)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
il Cavallo Di Ro è una piccola collinetta (parte terminale della cresta che scende dal Passo Del Fornalino) posta sopra Cheggio sulla destra; dalla sua cima si ammira un ottimo spettacolo su tutta l'alta Valle Antrona. E una cima facile da raggiungere e non richiede grandi capacità escursionistiche.
SALITA:
Oggi visto che sono solo soletto ho deciso di fare una gita facile che però mi consenta di avere comunque una buona visuale.....ricordatomi del Cavallo Di Ro e sapendo che è una gita molto facile ma con una visuale ottima monto a sella della mia moto e parto verso la valle antrona, dopo 1 oretta buona arrivo a Cheggio dove lascio il mio bolide; imbocco il sentiero che porta al passo del fornalino e arrivo all'ALPE MERI INFERIORE, da qui il bivio....dritti verso il passo e a destra verso la cimetta, dopo 10 minuti incontro un'altro alpeggio e dopo altri 15 minuti circa di salita comoda comoda con continui zig zag che ti permettevano di salire praticamente "in piano" arrivo in cima alla cresta (se la si vuole chiamare così) e dopo 2 minuti di cresta piacevole arrivo in cima da cui godo una vista incantevole, anche perchè da poco le nebbie sono sparite; TEMPO DI SALITA: 55 min
DISCESA:
come la salita.
il Cavallo Di Ro è una piccola collinetta (parte terminale della cresta che scende dal Passo Del Fornalino) posta sopra Cheggio sulla destra; dalla sua cima si ammira un ottimo spettacolo su tutta l'alta Valle Antrona. E una cima facile da raggiungere e non richiede grandi capacità escursionistiche.
SALITA:
Oggi visto che sono solo soletto ho deciso di fare una gita facile che però mi consenta di avere comunque una buona visuale.....ricordatomi del Cavallo Di Ro e sapendo che è una gita molto facile ma con una visuale ottima monto a sella della mia moto e parto verso la valle antrona, dopo 1 oretta buona arrivo a Cheggio dove lascio il mio bolide; imbocco il sentiero che porta al passo del fornalino e arrivo all'ALPE MERI INFERIORE, da qui il bivio....dritti verso il passo e a destra verso la cimetta, dopo 10 minuti incontro un'altro alpeggio e dopo altri 15 minuti circa di salita comoda comoda con continui zig zag che ti permettevano di salire praticamente "in piano" arrivo in cima alla cresta (se la si vuole chiamare così) e dopo 2 minuti di cresta piacevole arrivo in cima da cui godo una vista incantevole, anche perchè da poco le nebbie sono sparite; TEMPO DI SALITA: 55 min
DISCESA:
come la salita.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare