SENZA UNA META PRECISA.....alla fine Sangiatto, Poiala,ecc.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
.... ieri giro al Devero, oggi "invece" pure.....
Con gli amici Carlo e Gabriele, (manca Angelo a causa di un imprevisto avvenuto ieri sera....) ci troviamo, io soprattutto "puntuale" alle 6.00 a Trobaso...... destinazione??? Meteo permettendo Sempione......in alternativa???, prenderemo altre "strade" ..e così avverrà!!!
Dalla Piana di Domodossola , vediamo che la bastionata Straciugo , Verosso, Weismies è tribolata, mentre i versanti sud- est del Cistella ; Giove , Formazza, sono sgombri da nubi....
E allora vada per l'ennesimo Devero.... ( la meteo sarà buonina, con una temperatura gradevole e precipitazioni.... deboli , deboli...per fortuna)
La meta??? Per i due amici, avendo loro, scarsa conoscenza dell'Alpe, si affidano alla mia "fantasia".....,Il quale,sperando di non deluderli, propongo di andare nella direzione del versante sinistro orografrico..... Sangiatto &C. In seguito decideremo il da farsi.......
Inutile descrivere il loro stupore... nel prendere visione della bellezza della zona, nella quale transitiamo e pensare che siamo solo all'inizio.
Superati di seguito , i laghetti, e l'Alpe Sangiatto, ci dirigiamo verso la bocchetta di Scarpia. Li arrivati e, affacciandoci sul versante opposto il panorama si allarga a dismisura.... in basso a destra il Lago di Agaro, dal centro verso sinistra il P.so del Muretto, fino alla p.ta di Tanzonia.... nella parte bassa l'Alpe Poiala, a quale ci dirigiamo. Li arrivati , cosa facciamo? P.so del Muretto? Lago e P.so di Poiala, o ritorno? Fatti due o tre confronti, la scelta è, continuare verso Poiala in modo di compiere un anello,((da me effettuato in tre di occasioni in senso contrario), il quale per i due amici, si dimostrerà la scoperta di un territorio favoloso e inaspettato ,ma soprattutto (per loro) essere arrivati fin qui.....certamente impensabile questa mattina alla partenza!!!!
All'alpe della Valle, incontriamo il "pastore" che ha monticchiato ai pascoli di questa vallata, il gruppo di vacche che avevo fotografato, il giorno precedente in prossimità di Crampiolo..... Quà troveranno, fiori e erba (pane per il loro stomaco)...
Anche oggi , "meno" di ieri, la meteo mostra cattive intenzioni..... e,vista l'ipotesi di "prenderla",decidiamo di non fermarci quassù, e continuare la discesa fino ad arrivare almeno a Crampiolo....
Fortunatamente la precipitazione sarà ininfluente... permettendoci di consumare il nostro panino e altro....
concedendo il (breve) meritato riposo, in un luogo nel quale è sempre piacevole approfittare di una sosta...e rammentando i luoghi più ci hanno attratto, durante l'escursione....
Riprendiamo in direzione della piana del Devero... mentre camminiamo la soddisfazione espressa da parte del trio è comprensibile.....per me doppia, visto che girovagare per due giorni consecutivi al Devero è stato , ed era inimmaginabile!!!!!
Anche per questo, Grazie cari amici...
Ciao a Tutti
Eugenio
P, S. anche oggi la traccia è andata a farsi benedire......So per certo che avverrà anche nella prossima...
Con gli amici Carlo e Gabriele, (manca Angelo a causa di un imprevisto avvenuto ieri sera....) ci troviamo, io soprattutto "puntuale" alle 6.00 a Trobaso...... destinazione??? Meteo permettendo Sempione......in alternativa???, prenderemo altre "strade" ..e così avverrà!!!
Dalla Piana di Domodossola , vediamo che la bastionata Straciugo , Verosso, Weismies è tribolata, mentre i versanti sud- est del Cistella ; Giove , Formazza, sono sgombri da nubi....
E allora vada per l'ennesimo Devero.... ( la meteo sarà buonina, con una temperatura gradevole e precipitazioni.... deboli , deboli...per fortuna)
La meta??? Per i due amici, avendo loro, scarsa conoscenza dell'Alpe, si affidano alla mia "fantasia".....,Il quale,sperando di non deluderli, propongo di andare nella direzione del versante sinistro orografrico..... Sangiatto &C. In seguito decideremo il da farsi.......
Inutile descrivere il loro stupore... nel prendere visione della bellezza della zona, nella quale transitiamo e pensare che siamo solo all'inizio.
Superati di seguito , i laghetti, e l'Alpe Sangiatto, ci dirigiamo verso la bocchetta di Scarpia. Li arrivati e, affacciandoci sul versante opposto il panorama si allarga a dismisura.... in basso a destra il Lago di Agaro, dal centro verso sinistra il P.so del Muretto, fino alla p.ta di Tanzonia.... nella parte bassa l'Alpe Poiala, a quale ci dirigiamo. Li arrivati , cosa facciamo? P.so del Muretto? Lago e P.so di Poiala, o ritorno? Fatti due o tre confronti, la scelta è, continuare verso Poiala in modo di compiere un anello,((da me effettuato in tre di occasioni in senso contrario), il quale per i due amici, si dimostrerà la scoperta di un territorio favoloso e inaspettato ,ma soprattutto (per loro) essere arrivati fin qui.....certamente impensabile questa mattina alla partenza!!!!
All'alpe della Valle, incontriamo il "pastore" che ha monticchiato ai pascoli di questa vallata, il gruppo di vacche che avevo fotografato, il giorno precedente in prossimità di Crampiolo..... Quà troveranno, fiori e erba (pane per il loro stomaco)...
Anche oggi , "meno" di ieri, la meteo mostra cattive intenzioni..... e,vista l'ipotesi di "prenderla",decidiamo di non fermarci quassù, e continuare la discesa fino ad arrivare almeno a Crampiolo....
Fortunatamente la precipitazione sarà ininfluente... permettendoci di consumare il nostro panino e altro....
concedendo il (breve) meritato riposo, in un luogo nel quale è sempre piacevole approfittare di una sosta...e rammentando i luoghi più ci hanno attratto, durante l'escursione....
Riprendiamo in direzione della piana del Devero... mentre camminiamo la soddisfazione espressa da parte del trio è comprensibile.....per me doppia, visto che girovagare per due giorni consecutivi al Devero è stato , ed era inimmaginabile!!!!!
Anche per questo, Grazie cari amici...
Ciao a Tutti
Eugenio
P, S. anche oggi la traccia è andata a farsi benedire......So per certo che avverrà anche nella prossima...
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)