M. Vago
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi sono con mio figlio Daniele e visto che sono dovuto andare a Livigno per altri motivi ne approfitto per fare una gita in zona.
Iniziamo a camminare alle 12.40 e nonostante la neve che a volte arriva alle ginocchia alle 15 siamo in vetta la cresta finale in queste condizioni è da percorrere con cautela. In vetta il panorama è davvero fantastico: la valle di Livigno, i ghiacciai del Paradisino, di Campo e del Bernina, i laghetti della Forcola e della Valletta. Prima delle 17 siamo in macchina stanchi per la ravanata nella neve ma soddisfatti
Iniziamo a camminare alle 12.40 e nonostante la neve che a volte arriva alle ginocchia alle 15 siamo in vetta la cresta finale in queste condizioni è da percorrere con cautela. In vetta il panorama è davvero fantastico: la valle di Livigno, i ghiacciai del Paradisino, di Campo e del Bernina, i laghetti della Forcola e della Valletta. Prima delle 17 siamo in macchina stanchi per la ravanata nella neve ma soddisfatti
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare