Sasso Di Gravellona (1293m) (VALLE ANTIGORIO)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
Il sasso di Gravellona è un rialzo roccioso e panoramico che erge sopra Crodo, è raggiungibile dopo 2 ore di camminata da Crodo dalla strada che porta a Viceno e successivamente ad una strada agricola che porta all'alpe Deccia. Non presenta particolari difficoltà! dala cima erge una croce in sasso senza libro di vetta!
SALITA:
Oggi decidiamo di andare sul Pizzo Bianco a Macugnaga a 3200m, sentita la sveglia....ci alziamo, carichi come delle molle saltiamo in piedi, guardiamo il cielo....ahia....è brutto, molto brutto! alla fine optiamo per una gitarella turistica "se vogliamo" prendendo la corriera che passava alle 7 a Pontegrante! prendendo la "ponte formazza" alle 8.15, arriviamo a crodo alle 9. Cominciamo la nostra salita pian pianino fino a trovare un gentile vecchietto che ci ha portato poco sotto MOZZIO, da qui prendiamo una scorciatoia e proseguiamo fino a VICENO, da qui prendiamo una strada in basso (consultando la cartina) e dopo aver attraversato un rialetto, saliamo su una gippabile asfaltata con sbarra che arriva all'alpe DECCIA. dopo 30 minuti circa arriviamo all'ALPE PAU da dove puntiamo verso una collinetta boscosa, saliti in cima non troviamo a scendere un pochino dall'altro versante e troviamo il sentiero segnato per il sasso di gravellona. che si raggiunge dopo 15 minuti dalla collinetta.
DISCESA:
siamo riusciti a scroccare un altro passaggio di un cercatore di funghi sulla gippabile che ci ha portato fino a CRAVEGNA, da qui abbiamo preso un sentiero che dopo 30 minuti ci ha riportato a crodo, da qui nuovamente autostop fino a domodossola, grazie a due simpatici Tedeschi, e dopo avere preso alle 14.15 la corriera per macugnaga alle 3 arriviamo a Pontegrande per poi trovare un altro passaggio per Bannio, la nostra casa dolce casa. (ALTRO CHE PECHINO EXPRESS!!! :D)
Il sasso di Gravellona è un rialzo roccioso e panoramico che erge sopra Crodo, è raggiungibile dopo 2 ore di camminata da Crodo dalla strada che porta a Viceno e successivamente ad una strada agricola che porta all'alpe Deccia. Non presenta particolari difficoltà! dala cima erge una croce in sasso senza libro di vetta!
SALITA:
Oggi decidiamo di andare sul Pizzo Bianco a Macugnaga a 3200m, sentita la sveglia....ci alziamo, carichi come delle molle saltiamo in piedi, guardiamo il cielo....ahia....è brutto, molto brutto! alla fine optiamo per una gitarella turistica "se vogliamo" prendendo la corriera che passava alle 7 a Pontegrante! prendendo la "ponte formazza" alle 8.15, arriviamo a crodo alle 9. Cominciamo la nostra salita pian pianino fino a trovare un gentile vecchietto che ci ha portato poco sotto MOZZIO, da qui prendiamo una scorciatoia e proseguiamo fino a VICENO, da qui prendiamo una strada in basso (consultando la cartina) e dopo aver attraversato un rialetto, saliamo su una gippabile asfaltata con sbarra che arriva all'alpe DECCIA. dopo 30 minuti circa arriviamo all'ALPE PAU da dove puntiamo verso una collinetta boscosa, saliti in cima non troviamo a scendere un pochino dall'altro versante e troviamo il sentiero segnato per il sasso di gravellona. che si raggiunge dopo 15 minuti dalla collinetta.
DISCESA:
siamo riusciti a scroccare un altro passaggio di un cercatore di funghi sulla gippabile che ci ha portato fino a CRAVEGNA, da qui abbiamo preso un sentiero che dopo 30 minuti ci ha riportato a crodo, da qui nuovamente autostop fino a domodossola, grazie a due simpatici Tedeschi, e dopo avere preso alle 14.15 la corriera per macugnaga alle 3 arriviamo a Pontegrande per poi trovare un altro passaggio per Bannio, la nostra casa dolce casa. (ALTRO CHE PECHINO EXPRESS!!! :D)
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)