Alpe Deccia (1694 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo auto al parcheggio che si trova tra Cravegna e Viceno. Di fronte al parcheggio inizia la strada consortile che porta direttamente all’ Alpe Deccia. Per un bel tratto non mettiamo le ciaspole essendo il percorso ben battuto da motoslitte. A Paù decidiamo di indossarle. Ad un tratto, su una curva c’è il cartello Alpe Deccia 45 minuti che si svolge le bosco. Oggi siamo stati fortunati in quanto, prima di noi, sono passate un paio di persone, nei giorni scorsi, e c’è una buona traccia. Arriviamo a Deccia dove ci sono solo vecchie tracce di motoslitta. Raggiungiamo la Cappella situata sulla parte alta di Deccia, un breve spuntino e scendiamo utilizzando la strada consortile fino sopra Paù dove segnali indicano Alpe Voma. Il percorso inizialmente in salita è sufficientemente battuto. Giunti alle prime baite di Garina deviamo a sinistra, passiamo da Al Mot poi Longio e riprendiamo così la strada consortile che ci riporta al parcheggio. Gran bella giornata ricca di neve, scivoloni a GO-GO e… tante risate!!!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare