Corno Mud (2802m):con Suni e pure un pappagallo!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi declino l'invito degli amici e decido di salire una vetta già da tempo nel cassetto delle idee,
Parto alle 6:30 da casa e alle 8 circa sono pronto con Suni a Rima per iniziare l'escursione.
Rima è sempre bellissima, fiorita e ben curata.
Percorrere le sue viette specie nel silenzio del mattino è un gran piacere.
Prendo il bel sentiero 96 per il Rifugio Ferioli che sale comodo verso l' Alpe Valmontasca
e poi verso l'Alpe Vorco.
Inizialmente sono completamente solo, poi qualche escursionista mi segue a distanza.
La giornata è bella e perfettamente limpida.
La parete Nord del Tagliaferro incombe su di noi minacciosa e incute rispetto.
All'Alpe Vorco cani, mucche e cavalli mi fanno tenere prudentemente Suni al guinzaglio.
Suni sale pimpante e arriviamo spediti al Colle Mud (2300 m circa).
Qui una scritta sbiadita su un sasso pochi metri dopo il colle indica la direzione,
Le cose ora cambiano e comincia la vera dura salita.
Il sentierino sale deciso e non molla mai,prima tra erba e poi su pietraia.
Siamo solo io e Suni, Presto attenzione agli ometti e a dove metto i piedi.
Qualche decina di metri prima della vetta incontro un signore che con il suo cane già scende.
Vedo la croce e siamo in vetta al Corno Mud.
La vista oggi è spaziale e questa cima è davvero molto panoramica.
Il meteo è perfetto e il Rosa mostra tutto il meglio di sè!
La vetta oggi è tutta e solo per noi e per chi portiamo nel cuore.
Stiamo qui ammirando lo spettacolo per una bella oretta sempre nel blu mentre
il Tagliaferro già indossa il cappello.
Scendiamo poi con calma e perdendo quota andiamo verso il Rifugio Ferioli
per una birretta.
Ma qui troviamo pure una gradita sorpresa, un bellissimo pappagallo femmina
che si mette in mostra e si fa fotografare!
Viene poi l'ora di scendere e salutare il Corno Mud.
Un grazie a Suni come sempre reginetta e perfetta compagna di escursione.
Parto alle 6:30 da casa e alle 8 circa sono pronto con Suni a Rima per iniziare l'escursione.
Rima è sempre bellissima, fiorita e ben curata.
Percorrere le sue viette specie nel silenzio del mattino è un gran piacere.
Prendo il bel sentiero 96 per il Rifugio Ferioli che sale comodo verso l' Alpe Valmontasca
e poi verso l'Alpe Vorco.
Inizialmente sono completamente solo, poi qualche escursionista mi segue a distanza.
La giornata è bella e perfettamente limpida.
La parete Nord del Tagliaferro incombe su di noi minacciosa e incute rispetto.
All'Alpe Vorco cani, mucche e cavalli mi fanno tenere prudentemente Suni al guinzaglio.
Suni sale pimpante e arriviamo spediti al Colle Mud (2300 m circa).
Qui una scritta sbiadita su un sasso pochi metri dopo il colle indica la direzione,
Le cose ora cambiano e comincia la vera dura salita.
Il sentierino sale deciso e non molla mai,prima tra erba e poi su pietraia.
Siamo solo io e Suni, Presto attenzione agli ometti e a dove metto i piedi.
Qualche decina di metri prima della vetta incontro un signore che con il suo cane già scende.
Vedo la croce e siamo in vetta al Corno Mud.
La vista oggi è spaziale e questa cima è davvero molto panoramica.
Il meteo è perfetto e il Rosa mostra tutto il meglio di sè!
La vetta oggi è tutta e solo per noi e per chi portiamo nel cuore.
Stiamo qui ammirando lo spettacolo per una bella oretta sempre nel blu mentre
il Tagliaferro già indossa il cappello.
Scendiamo poi con calma e perdendo quota andiamo verso il Rifugio Ferioli
per una birretta.
Ma qui troviamo pure una gradita sorpresa, un bellissimo pappagallo femmina
che si mette in mostra e si fa fotografare!
Viene poi l'ora di scendere e salutare il Corno Mud.
Un grazie a Suni come sempre reginetta e perfetta compagna di escursione.
Tourengänger:
Gabri

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)