Rifugio Ferioli (2264m)- Valsesia


Publiziert von morgan , 6. August 2022 um 12:58.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 3 August 2022
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:15
Aufstieg: 1230 m
Abstieg: 1230 m
Strecke:14,9 km

Gita fuori programma del gruppo "un mercoledì da mufloni" del CAI Laveno Mombello. A chiusura del primo ciclo di 14 uscite infrasettimanali prima della pausa stagionale organizziamo un' uscita al Rifugio Ferioli in Valsesia. Il rifugio è di proprietà del CAI di Olgiate Olona ma, questa settimana, è gestito dagli amici del CAI Laveno che andremo a trovare. 
Siamo in 14 e raggiungiamo Rima San Giuseppe in Val Sermenza dove lasciamo le auto nel posteggio basso. Saliamo alla piazza del borgo per il caffè al bar prima di iniziare il cammino. La via di salita è il sentiero 296 che in questo tratto coincide col GTA (Grande Traversata delle Alpi), SI (Sentiero Italia) e la Via Alpina. Usciamo dal paese ed, attraversato un ponticello prendiamo il sentiero che sale a tornanti nel bosco. Usciti dal bosco passiamo accanto le baite dell'Alpe Valmontasca e proseguiamo la salita tra i pascoli arrivando all'Alpe Vorco dove ci rifocilliamo alla fontana. Il cielo coperto ci risparmia la salita sotto il sole cocente. Il sentiero porta quindi al Colle del Mud tra il Monte Tagliaferro a sinistra e il Corno Mud a destra. Ricompattato il gruppo scendiamo al vicino Rifugio Ferioli dove siamo accolti dai nostri amici. E' presto per il pranzo per cui un gruppo di noi decide di andare a vedere il punto panoramico del rifugio che, in realtà, non è proprio vicino. Prendiamo un sentiero segnato in biancorosso che parte dal rifugio e si inerpica sul pendio, prende quasi 200m di quota e traversa pianeggiante con tratti su roccia che richiedono attenzione. Arrivati alla terrazza, lungo la cresta dei Sassi Bianchi, sostiamo per vedere la valle sottostante mentre le cime del Monte Rosa compaiono sporadicamente tra le nubi. Ritornati al rifugio ci concediamo il pasto sulla terrazza in allegra compagnia. Dopo vari brindisi salutiamo gli amici ed iniziamo il ritorno ricalcando fedelmente i nostri passi. 
Partecipanti 14: Dario, Enrico, Lilly, Cesare, Silvano, Anita, Roberta, Francesca, Gabriele, Betta, Aldo, Regina, Paolo, Michael.
Tempi di percorrenza: 2h35' salita al rifugio, 1h20' variante punto panoramico, 2h00' pranzo, discesa 2h20'. Tempo impiegato 9h20' ( 4h51' marcia, 4h29' soste varie). 
Meteo: coperto con aperture soleggiate.

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
24 Jun 17
Corno Mud (2802 m) da Rima · francesc92
T3
6 Sep 15
Corno Mud (2802m) · Max64
T2
10 Nov 24
Colle Mud m. 2324 · G&R-dragonfly
T2
T3
17 Jul 16
Corno Mud Mt. 2802 · ralphmalph

Kommentar hinzufügen»