Tällihorn 2820m.
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ciaspolata nei Grigioni, zona Nufenen, finalmente sono riuscito a salire in vetta al Tällihorn 2820m: per un paio di volte avevo tentato ma causa il tempo avevo dovuto lasciar perdere.
Da Nufenen prendo la stradina che va a Steinigboda battuta per gli slittini che qui sono una grande passione per tutte le età e dopo un paio di tornanti verso Q1680 tenendo la destra mi dirigo verso Bortli prima, poi Flue 1796m da qui seguendo il filo di cresta Q1959, poi Q2053 dove troviamo il sentiero che arriva da Steinigboda. chiamato Höegga Q2581
Breve pausa per rifocillarci e di nuovo in su: i nuvoloni aumentano insieme al vento ma si vedono ancora degli sprazzi di cielo. La salita continua meno ripida su ampi pratoni: sulla nostra destra si apre il panorama sull'ampia Butzener Tälli. Arriviamo a Q2581, i pratoni finscono il terreno diventa un sentiero roccioso e troviamo dei tratti di neve molle fino ad arrivare ad un contrafforte nevoso (la bocchetta che unisce Tällihorn e Bärenhorn) che non ci dà nessuna fiducia a guardarlo: decidiamo di fermarci, siamo a circa 2700 m di altezza e il panorama non è male! Il vento si fà fastidioso, foto di rito e subito giù, questa volta tagliamo giù dritti nel canalone detritico che va verso Steinigboda e una volta qui seguiamo più o meno la strada fino a Nufenen.
Da Nufenen prendo la stradina che va a Steinigboda battuta per gli slittini che qui sono una grande passione per tutte le età e dopo un paio di tornanti verso Q1680 tenendo la destra mi dirigo verso Bortli prima, poi Flue 1796m da qui seguendo il filo di cresta Q1959, poi Q2053 dove troviamo il sentiero che arriva da Steinigboda. chiamato Höegga Q2581
Breve pausa per rifocillarci e di nuovo in su: i nuvoloni aumentano insieme al vento ma si vedono ancora degli sprazzi di cielo. La salita continua meno ripida su ampi pratoni: sulla nostra destra si apre il panorama sull'ampia Butzener Tälli. Arriviamo a Q2581, i pratoni finscono il terreno diventa un sentiero roccioso e troviamo dei tratti di neve molle fino ad arrivare ad un contrafforte nevoso (la bocchetta che unisce Tällihorn e Bärenhorn) che non ci dà nessuna fiducia a guardarlo: decidiamo di fermarci, siamo a circa 2700 m di altezza e il panorama non è male! Il vento si fà fastidioso, foto di rito e subito giù, questa volta tagliamo giù dritti nel canalone detritico che va verso Steinigboda e una volta qui seguiamo più o meno la strada fino a Nufenen.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare