Pizzo di Claro da Selma
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi si scarpina nella deliziosa Val Calanca per raggiungere il Pizzo di Claro, sono le 11.15 quando mi muovo da Selma località San Rocco per raggiungere il grazioso paesino di Landarenca raggiungibile solo a piedi o con la funivia, una mente normale vista l'ora per raggiungere il Claro sarebbe salito dalla comoda strada forestale ( a pagamento ) che da Arvigo sale quasi fino all'Alpe di Stabveder oppure in alternativa avrebbe almeno preso la funivia invece da buon masochista opto per salire dalla bella mulattiera che in 30' mi porta a Landarenca ( un consiglio che vi do è quello di salire pure in funivia ma poi per la discesa non perdetevi questa piacevole opportunità ) dopo un breve giro del paese proseguo quindi per Pian, Mondant e Cant fino a raggiungere poco prima delle 13 l'Alpe di Rossiglion ... e qui guardando la palina mi spavento un po' del ritmo tenuto 1h 40' per la salita quando è indicato 2h 30' ma per la discesa fino a Selma !
Continuo a salire fino alla bocchetta e sembra che tutto oggi giri per il meglio mi immetto quindi nella Val Granda fino al bivio che porta al Pizzo di Claro, nizio l'ultimo sforzo e qui comincio a pagare duramente l'inutile corsa fino in Rossiglion stringo i denti e pur parecchio in défaillance alle 14.40 sono si in cima al Pizzo di Claro ma in preda alla nausea.
Devo però giocoforza recuperare un po' le forze, il sole va e viene tira una bella brezza e pur non soffrendo solitamente il freddo mi vengono i brividi quindi senza ne bere ne mangiare dopo tre quarti d'ora riprendo la discesa, mano a mano che scendo le cose sembrano andare sempre meglio raggiungo nuovamente l'Alpe di Rossiglion e anziché ripetere l'itinerario di salita prendo il sentiero che passando da Boliv e Pian mi riporta a Landarenca dove pur essendo già le 18 mi fermo finalmente un attimo per una piccola merenda e infine alle 18.30 sono di nuovo al punto di partenza di Selma San Rocco.
Giorgio
Percorso totale di circa 24 Km
Tempi indicati soste escluse
Continuo a salire fino alla bocchetta e sembra che tutto oggi giri per il meglio mi immetto quindi nella Val Granda fino al bivio che porta al Pizzo di Claro, nizio l'ultimo sforzo e qui comincio a pagare duramente l'inutile corsa fino in Rossiglion stringo i denti e pur parecchio in défaillance alle 14.40 sono si in cima al Pizzo di Claro ma in preda alla nausea.
Devo però giocoforza recuperare un po' le forze, il sole va e viene tira una bella brezza e pur non soffrendo solitamente il freddo mi vengono i brividi quindi senza ne bere ne mangiare dopo tre quarti d'ora riprendo la discesa, mano a mano che scendo le cose sembrano andare sempre meglio raggiungo nuovamente l'Alpe di Rossiglion e anziché ripetere l'itinerario di salita prendo il sentiero che passando da Boliv e Pian mi riporta a Landarenca dove pur essendo già le 18 mi fermo finalmente un attimo per una piccola merenda e infine alle 18.30 sono di nuovo al punto di partenza di Selma San Rocco.
Giorgio
Percorso totale di circa 24 Km
Tempi indicati soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)