Pizzo di Claro (m.2727) dalla "Via Lumino" e Mot Ciarin (m.2278)


Publiziert von froloccone , 29. Juni 2015 um 19:21. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:27 Juni 2015
Wandern Schwierigkeit: T5- - anspruchsvolles Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo di Claro   CH-GR   CH-TI 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:Come Waypoints

Dopo uno scambio di mail,ci troviamo con Daniele e soci,per salire il Claro dalle famosa "Via Lumino".........Ci si incontra,a Arvigo alle8:30 e si sale,con una sola auto, all'Alpe di Stabveder.Più precisamente,parcheggiamo alla quota, dove vige il divieto di transito,1849 m.Saliamo all'alpe e poi ,seguendo la segnaletica,arriviamo in breve alla sella 2270,dove facciamo il punto della situazione.Proseguiamo,in direzione Capanna Brogoldone e al Bivio(sasso con indicazioni ufficiali)ci "semi-dividiamo"  Giuseppe,infatti, per evitare di affaticare la schiena salirà dalla "normale".Noi attraversiamo tutta la vallata,senza perdere quota e raggiungiamo la dorsale che proviene dal Passo di Mem;da qui,seguiamo il filo di facile cresta e cominciamo a vedere i bolli bianchi e le chiarissime indicazioni per la Via Lumino.Arrivati all'attacco,notiamo un bel gruppo di persone che salgono,quindi aspettiamo per "renderci" la salita più sicura.La parte più "ostica è proprio all'inizio,si attraversa con una cengia e un  breve caminetto(Probabilmente II°)molto esposti;poi si sale sempre seguendo i bolli,per facili passaggi(I°) e cengette,in maniera logica o personale, sino a raggiungere la via dal Lago Canee e da li, in breve si giunge in vetta.La via ,non è difficile,ma bisogna prestare attenzione e usare di frequente le mani.In cima ci aspetta Giuseppe e il numeroso gruppo di ragazzi,da cui riusciamo a "scroccare" qualche foto di vetta.Ci spostiamo sulla Cima 2727 e ci concediamo un ottimo e corroborante aperitivo............
Scendiamo dalla "normale" e arrivati alla sella 2270,pranziamo con tutto quello che abbiamo nello zaino:Salami,focacce,pizzette,noci,pane,ciliege annaffiati da ottimo vino(GRAZIE RAGAZZI!!!!).Dopo esserci debitamente rifocillati,io,Emiliano e Daniele ,puntiamo all'estetico Mot Ciarin,mentre Paolo e Giuseppe scenderanno dal sentiero" ufficiale".La salita a questa curiosa elevazione,non implica particolare dislivello,ma da questo versante appare "rognosa".Una volta "sotto",tutto risulta più chiaro(come al solito);aggiriamo la cresta a dx,Daniele resterà più basso ,mentre io e Emiliano saliremo più diretti...........Si passa in entrambi i casi, su cenge erbose abbastanza esposte e si giunge in vetta.Dirigendoci poi,in direzione SSE e seguendo la lunga dorsale,intercettiamo una bella traccia che ci riporterà all'Alpe(dove troviamo gli altri due) e poi su comoda forestale  torneremo tutti felici e contenti alla macchina.

CONSIDERAZIONI(tecniche personali e non.....)

La "Via Lumino",non è banale,ma non è neanche particolarmente difficile,basta avere un po di esperienza su terreni erboso/rocciosi............Personalmete mi aspettavo più continuità,ma mi è comunque piaciuta.

Conoscere,Paolo e Giuseppe, oltre che rivedere Daniele,per noi è stato un autentico piacere;simpatia e "grasse"risate non sono mancate,grazie a questo affiatato trio...................Davvero una bella giornata!!!!!  Grazie mille ragazzi!!!!!! Spero alla prox!!!!!!


Poncione
Quinta volta sul Pizzo di Claro per me, che a questo punto posso davvero iniziare a considerare tra le mie predilette in assoluto: la famosa "Via Lumino" tuttavia mi mancava, ed ecco presentarsi l'occasione dopo un contatto con danicomo, col quale settimana scorsa io e Ale avevamo già passato uno splendido weekend alpino in Val Verzasca. 
 La "Via Lumino" è senz'altro la via più logica per raggiungere il Pizzo dal versante sud, ed è sicuramente la via più difficile tra i tre sentieri marcati che lo risalgono: tuttavia le difficoltà si concretizzano solo in un paio di passaggi piuttosto esposti all'inizio della prima impennata, cioè un "saltino" di II° e una conseguente cengia erbosa da affrontare con cautela, i quali permettono alla via una quotazione T5, altrimenti basterebbe T4. Comunque si tratta di un percorso assai suggestivo, che permette di visionare anfratti, intagli, canali ripidissimi che risalgono di lato verso il medesimo versante. E nulla vieta di credere che siano percorribili ulteriori vie di salita... Chissà.
Giunti in vetta godiamo un panorama sontuoso e "spizzichiamo" un po' di scorte, al quale daremo poi "l'assalto" definitivo una volta tornati alla bocchetta m.2270. Da lì ci siamo divisi, seguendo due diverse discese all'Alp Stabveder: nel caso mio, di Ale e Daniele abbiamo traversato in saliscendi puntando al scenografico Mot Ciarin (il Brenna lo definisce "sfinge", e non ha tutti i torti guardandolo dalla nostra visuale), che una volta avvicinato va un po' letto. La salita alla fine è piuttosto bella e divertente, benchè molto breve, e senza affrontare integralmente il filo ci permette comunque con bei passaggi su rocce e cengie di raggiungerlo dal lato W (direi T4+). Diamo una risistemata all'omino di vetta, quindi seguendo la sinuosa e affascinante cresta sud possiamo tranquillamente raggiungere Paolo e Giuseppe nei pressi dell'Alp Stabveder.
Altra giornata meravigliosa e grazie a tutti per averla condivisa e goduta in ogni suo momento.

danicomo

Bella giornata su una gran montagna..
Ci si aspettava di più, come difficoltà, da questa via. Invece, seguendo in maniera molto logica, sfruttandone i punti deboli, la cresta sud porta rapidamente in vetta. Le due-tre difficoltà (I-II ed esposizione) sono concentrate nel primo terzo della salita, poi si seguono cengette e sentierini e le mani non si usano più. Non necessario alcun materiale di alpinismo. Da consigliare ad escursionisti esperti come alternativa alla due classiche vie di salita, essendone appena più difficile (secondo me un T4). Molto ben segnalata e merito a chi la mantiene...
Diverso come difficoltà il Mot Ciarin, più esposto e pastrugnoso come salita (T5), sentierino in discesa.
In buona compagnia, saluto Emiliano e Ale, oltre a due dei miei soci abituali, Paolo e Giuseppe.

Tourengänger: Poncione, froloccone, danicomo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (38)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 20:47
Bella anche la cresta...Complimenti Daniele66

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:13
Grazie Daniele!!!!!! Bella si!!!! ALE

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 20:59
Ma che bel Gruppo!!!

Paesaggi da favola e foto altrettanto stupende... a sancire una via "LUMINO" illuminata da una travolgente e contagiosa passione: ....la vostra!!!

BRAVI...!!! :-)

Ciaooo...

Angelo & Ele

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:14
Grazie!!!!!!!! Passione contagiosa????? :)))))) Ciao a presto ALE

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:08
Bravi a tutti, la cresta l'avevo fatta anche io, è davvero divertente.

Un saluto, Ivan

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:15
Grazie Ivan!!!!!!!!! Divertente e piacevole!!!!!!!! Ciao ALE

micaela hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:10
All' apertura della pagina mi son detta: nooooo! non 101 foto, che mi passa via tutta la serata! Invece, eccomi qua a gustarmele una dopo l' altra!
Complimenti all' ardito quintetto!
Ciao, Micaela

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:16
Eehehhehe .......quando si è in tanti è così con le foto........Contento ti siano piaciute!!!!! Ciao a presto!!! ALE

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:17
In effetti sono un po' tantine...
Ciao Micaela....
Daniele

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 21:20
Qualcuno secondo me ne ha messe troppe...........:)))))))))))

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:23
Mai troppe al Pizzo di Claro, specie in giornate come sabato. :)

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:30
Fish!!!!| Preso!!!!!!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:51
Ma non ero lepre? :)))

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:33
che spettacolo la via Lumino! bravissimi!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:35
Grazie Simone!!!!!!!!! Bella si!!!!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2015 um 22:56
Anche il Mot Ciarin, per breve che sia, merita.
Ciao Simo.

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 07:34
Si rinnova il gemellaggio dopo l'avventura Verzaschese,complimenti alla grande coppia Alessandro ed Emiliano e Danicomo Crew..:),giornata impegnativa dove non sono mancati i momenti di goliardia a suon di buon vino,quindi complimenti a tutto il gruppo.

Il Pizzo Claro vorrei salirci anche io,attualmente solo dalla "via normale" prendo in considerazione.

Ciao Alessandro.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 13:29
Ciao Alessandro,
sarebbe bello per te fare un anello, seppur elaborato, salendo dalla normale, scendendo al Lago Canee, per tornare sui tuoi passi valicando il Passo di Mem.

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 13:39
Grazie per la dritta....

gbal hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 10:35
Una via molto suggestiva questa della Via Lumino. C'è da dire che se di dieci hikers sei salgono dalle vie più facili (versante SW Lago di Canèe e salita da E Val Granda) e due salgono dai canaloni sul versante SE solo due salgono dalla Via Lumino pur classificata F dal Brenna. Se solo un paio di passaggi possono impensierire c'è anche il modo di salirla cercandosi difficoltà maggiori senza evitarle. A mio avviso c'è comunque la possibilità di ammazzarsi per cui io non la liquiderei con la valenza di "tutto sommato facile" per evitare che sprovveduti vadano a farla come passeggiata per famiglie.
Bravi!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 13:25
Ciao Giulio,
vero quello che dici. Resta delle tre vie marcate la più varia ed emozionante, da fare tutta d'un fiato, e i pericoli oggettivi non si può dire manchino, specie all'attacco.
D'altronde se la via non è propriamente "ufficiale" un motivo ci sarà, e forse è proprio quello legato alla tua ultima riga.
Grazie.

tanuki hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 10:54
Allora.
Ragioniamo.
Eravate in 5 e avete fatto un T5.
T5 diviso 5 fa...un T1 a testa, no?

Ecco! Allora era facile dai :)

(Bravissimi come sempre ragazzi! Ah... appena ho finito di guardare le foto vi giro gli auguri di Natale!!!)

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 11:24
E' Emiliano che, quando vede il Pizzo di Claro, perde ogni freno "fotografico".....

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 13:29
E' così. :)

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 13:31
Ecco... svelati tutti i segreti delle difficoltà escursionistiche, come se niente fosse.

Ne sai una più del diavolo. :)))

Gesendet am 30. Juni 2015 um 11:13
Grande cima Bravissimi ragazzi
barba

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 18:11
In qualche foto mi vedrai indossare una sgargiante maglietta gialla...
Questo per avere anch'io qualche speranza con la tua canarina......
Ciao
Daniele

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 18:31
Ha..Ha..
ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 17:49
Pizzo di Claro ...

... la montagna che ogni Ticinese dovrebbe scalare almeno una volta nella vita ...

... però piace tanto anche a noi " Lumbard " !

Complimenti a tutti

ciao Giorgio

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 18:13
Ciao Giorgio,
anche tu ho visto che, finalmente, visto il caldo, hai alzato il livello. Bella la tua...
Daniele

igor hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 20:59
Bravi complimenti ! Ciao Igor

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2015 um 22:52
Grazie Igor... provala anche tu, ne vale la pena.
Ciao

rochi hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 08:21
Una grande classica sempre emozionante e le belle foto testimoniamo la giornata perfetta.
Bravi!!!
Ciao.
R.

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 19:16
Grazie Rocco,tu ne sai qualcosa!!!!!!!!!!!

massimo61 hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 10:25
Bravi complimenti
Massimo61

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 19:17
Grazie Massimo!!!!!!! Ciao ALE

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 14:24
Ormai non mi meraviglio più......!!!!!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2015 um 19:17
Troppo buona!!!!! Grazie!!!! Ciao ALE


Kommentar hinzufügen»