Piz Bellavista mt 2329 da Zernez
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi a Zernez previsto tempo variabile con rovesci a partire dalle 14. Mi alzo al mattino e guardando fuori dalla finestra vedo le strade bagnate ed il cielo variabilmente nuvoloso ma con tendenza ad aprirsi. Tentenniamo se andare o no...abbiamo anche qualche problema di rifornimenti e sistemazione logistica.Poi Pinuccia è intenzionata ad almeno salire al monte più vicino che è il Bellavista. Da informazioni assunte il percorso è interamente segnalato ed abbastanza facile, oltretutto il dislivello è modesto e quindi sembra essere la meta giusta per Pinuccia. Per acquisti urgenti partiamo molto tardi ma tanto la gita non è lunga. Usciti da Zernez verso il passo del Forno, seguiamo poi a destra dopo aver superato il ponte coperto sullo Spol la segnaletica per il piz Bellavista lungo una piacevole stradina. Questo è anche il percorso per la capanna Cluozza raggiunta 43 anni fa effettuando una memorabile traversata da Zernez al passo del Forno. Il percorso nel bel bosco è piacevole e fresco. A tratti il cielo sembra tutto sereno ed altri tratti sembra molto nuvoloso....Ad un bivio segnalato lasciamo il percorso per la capanna Cluozza e saliamo per Bellavista/Murtarol. Arriviamo ad una bella capanna (Bellavista) e sostiamo. Lo stato del cielo è molto variabile con appunto sereno e nuvole anche scure. Dalla capanna il sentiero è più piccolo e ripido e ci porta finalmente fuori dal bosco. L'ambiente ora è molto aperto ed il sentiero zigzaga su un ripido pendio erboso formante una specie di larga cresta. Poi arrivano delle roccette che si contornano anche sul bordo dello scoscendimento roccioso del versante ovest tramite un sentierino sassoso. Arriviamo in cima contrassegnata da un palo e vediamo il proseguimento per il Murtarol molto interessante. Scambiamo qualche parola con una coppia di escursionisti bernesi saliti dal sentiero che attraversa molto sotto tutta la costiera rocciosa del Murtarol( li invidio perché sul Murtarol hanno incontrato una ventina di camosci!). Proseguiamo un poco lungo il sentierino che percorre su e giù la lunga e larga cresta con roccette che collega il Bellavista con il Murtarol. Le nuvole si fanno più scure e scende qualche goccia....Con tempo stabile sarebbe veramente bellissimo procedere ma siamo molto dubbiosi per eventuale pioggia e soprattutto per i temporali previsti (siamo in cresta). Decidiamo di tornare.....così anche tornando presto risolviamo totalmente i vari problemini di sistemazione. Scendiamo a mangiare alla capanna e poi con calma rifacciamo il percorso dell'andata godendo il bel bosco. Giungiamo alle 15,30 in paese....le nuvole vanno e vengono e senza scaricare acqua o fulmini...Quindi decisione sbagliata....ma non fa niente, siamo in vacanza in Engadina. Ho fatto poche foto che mi sembrano venute bene ed anche gli zoom finalmente. Ora devo trovare una custodia idonea per allacciare la fotocamera alla cintura e poi.....forse mi scatenerò.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare