Un bellissimo fine settimana a Pizol
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissimo fine settimana con Thomas, Irene e Roman.
Primo giorno 16.07.2016: partenza alle 8.40 dal parcheggio dell'ovovia di Bad Ragaz. Salita a piedi lungo il sentiero fino a Haldenberg dove abbiamo presguito sul sentiero di "Heidiweg" fino a raggiungere Pardiel. Pranzo al sacco e veloce sosta al Gasthaus Pardiel per un caffe e per lasciare quanto non occorre nel pomeriggio. Proseguendo sul sentiero di Heidi, dopo alcuni bellissimi parchi giochi e attività per bambini sulla destra un po' nascoste nel bosco si intravedono delle amache, non ci fermiamo, ma resteranno nel mio pensiero fino alla sera. Raggiungiamo il lago Viltersseeli e successivamente il lago Wangersee, breve sosta per immergere i piedi nelle fredde acque e parlare con alcuni escursionisti. Proseguimento per Pizolhütte, qualche foto e poi si scende lungo un bel sentiero panoramico, da dove si vede tra l'altro anche il bel Monastero di Pfäfers. Alle 17.35 rientro alla Gasthaus, una bibita una rinfrescata e e poi si gusta un ottima cena, terminata la quale la sottoscritta decide di raggiungere le amache viste nel pomeriggio e godersi in solitudine la bellezza della natura.
Dislivello della giornata 1870 m. Altitudine massima 2220m 19.39 km
Secondo giorno 17.07.2016: dopo qualche brontolio per chi durante la notte ha russato e dopo aver fatto colazione alle 8 si prende nuovamente la salita per raggiungere Pizolhütte, ma questa volta il sentiero si arrampica notevolmente sulla montagna a volte passando vicino alla seggiovia. Una bella salita! Giunti al Pizolhütte a malincuore si decide di non affrontare il programmato il sentiero dei cinque laghi essendo questo ancora abbondantemente ricoperto di neve dei giorni scorsi. Decidiamo di scendere a Gaffia e qui di prendere il sentiero che porta al lago Baschalvasee (2174m), Thomas ed io decidiamo di salire oltre al lago ancora un po' pensando che gli altri ci avrebbero seguito (ma cosi non è stato...) saliti a quota 2258 guardandoci indietro non vedendoli abbiamo scattato un paio di foto, fatto uno spuntino e poi ripreso la discesa per raggiungere i nostri amici che arrabiati ci aspettavano a Gaffia. Un po' imbronciati si inizia la discesa, raggiungiamo Furt, si continua fino a Maienberg dove si decide di prendere l'ovovia visto che il sentiero era per buona parte su una strada asfaltata e quindi poco interessante!Alle 15.20 raggiungiamo Wangs e con la comoda navetta torniamo al parcheggio di Bad Ragaz. Si beve qualcosa e ci si saluta!
Dislivello della giornata 1089m Altitudine massima 2258 km 16
Il giro dei cinque laghi lo faranno fra due settimane Irene e Roman e chissà magari piu' in là anche io e Thomas!!!!!
Primo giorno 16.07.2016: partenza alle 8.40 dal parcheggio dell'ovovia di Bad Ragaz. Salita a piedi lungo il sentiero fino a Haldenberg dove abbiamo presguito sul sentiero di "Heidiweg" fino a raggiungere Pardiel. Pranzo al sacco e veloce sosta al Gasthaus Pardiel per un caffe e per lasciare quanto non occorre nel pomeriggio. Proseguendo sul sentiero di Heidi, dopo alcuni bellissimi parchi giochi e attività per bambini sulla destra un po' nascoste nel bosco si intravedono delle amache, non ci fermiamo, ma resteranno nel mio pensiero fino alla sera. Raggiungiamo il lago Viltersseeli e successivamente il lago Wangersee, breve sosta per immergere i piedi nelle fredde acque e parlare con alcuni escursionisti. Proseguimento per Pizolhütte, qualche foto e poi si scende lungo un bel sentiero panoramico, da dove si vede tra l'altro anche il bel Monastero di Pfäfers. Alle 17.35 rientro alla Gasthaus, una bibita una rinfrescata e e poi si gusta un ottima cena, terminata la quale la sottoscritta decide di raggiungere le amache viste nel pomeriggio e godersi in solitudine la bellezza della natura.
Dislivello della giornata 1870 m. Altitudine massima 2220m 19.39 km
Secondo giorno 17.07.2016: dopo qualche brontolio per chi durante la notte ha russato e dopo aver fatto colazione alle 8 si prende nuovamente la salita per raggiungere Pizolhütte, ma questa volta il sentiero si arrampica notevolmente sulla montagna a volte passando vicino alla seggiovia. Una bella salita! Giunti al Pizolhütte a malincuore si decide di non affrontare il programmato il sentiero dei cinque laghi essendo questo ancora abbondantemente ricoperto di neve dei giorni scorsi. Decidiamo di scendere a Gaffia e qui di prendere il sentiero che porta al lago Baschalvasee (2174m), Thomas ed io decidiamo di salire oltre al lago ancora un po' pensando che gli altri ci avrebbero seguito (ma cosi non è stato...) saliti a quota 2258 guardandoci indietro non vedendoli abbiamo scattato un paio di foto, fatto uno spuntino e poi ripreso la discesa per raggiungere i nostri amici che arrabiati ci aspettavano a Gaffia. Un po' imbronciati si inizia la discesa, raggiungiamo Furt, si continua fino a Maienberg dove si decide di prendere l'ovovia visto che il sentiero era per buona parte su una strada asfaltata e quindi poco interessante!Alle 15.20 raggiungiamo Wangs e con la comoda navetta torniamo al parcheggio di Bad Ragaz. Si beve qualcosa e ci si saluta!
Dislivello della giornata 1089m Altitudine massima 2258 km 16
Il giro dei cinque laghi lo faranno fra due settimane Irene e Roman e chissà magari piu' in là anche io e Thomas!!!!!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare