Punta Valgrande, Val Divedro
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita già effettuata 10 anni fà con l' Amico
Cappef, salendo da Alpije.
La giornata è fantastica, nemmeno una nuvola.
Per non allungare la gita, già impegnativa di per se, puntiamo subito
all' Alpe Valescia per un bel sentiero ben segnato: dall' Alpe, la cima
sembra una chimera (ancora 800 mt di dislivello). Risaliamo i ripidi
pratoni fino a quota 2600, poi una infida pietraia che riduce notevolmente
la progressione. Panorama di primordine dalla cima, un peccato dover scendere.
Dopo Valescia, all' unica acqua che si trova, una traccia si stacca sulla dx che
scende veloce alla Balma. Per una comoda sterrata, ritorniamo all' auto.
Bravo Rot e brava Lucia che, malgrado qualche ritrosia sulla pietraia, sono
arrivati in cima.

La giornata è fantastica, nemmeno una nuvola.
Per non allungare la gita, già impegnativa di per se, puntiamo subito
all' Alpe Valescia per un bel sentiero ben segnato: dall' Alpe, la cima
sembra una chimera (ancora 800 mt di dislivello). Risaliamo i ripidi
pratoni fino a quota 2600, poi una infida pietraia che riduce notevolmente
la progressione. Panorama di primordine dalla cima, un peccato dover scendere.
Dopo Valescia, all' unica acqua che si trova, una traccia si stacca sulla dx che
scende veloce alla Balma. Per una comoda sterrata, ritorniamo all' auto.
Bravo Rot e brava Lucia che, malgrado qualche ritrosia sulla pietraia, sono
arrivati in cima.
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano, Hikr's Dogs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)