Chiara ......e vogliamo invece perderci un giro nel vicino parco Puez-Odle la domenica??? Non sia mai!!! ..... Il giro lo costruiamo strada facendo, prendendo spunto da una relazione di
Cristina e
Marco27, e tenendo sott'ochio sia il meteo (sono previste piogge nel pomeriggio), che l'incombenza della partenza per il rientro serale. Ma anche e soprattutto sulla base delle indicazioni di Francesca, ormai espertissima della zona..... E che infatti ci indica una salita panoramicissima per arrivare al rifugio Stevia (dovremmo aver visto e ammirato fino al gruppo dell'Ortles-Cevedale....... Dovremmo, xchè stavolta non c'era nessun cicerone con noi a spiegarci.....)..... E così prima passiamo vicini al rifugio Juac, poi transitiamo per il rifugio Stevia, e arriviamo al Col dala Pieres..... Qui qualche aggiustamento di traccia e decidiamo di arrivare alla cima del Piz Duleda (tra l'altro due signorotti locali in cammino ci garantiscono che le previste piogge delle 14 non arriveranno, ma di essere a casa - e in casa! - per le 17), poi da lì di scendere al rifugio Firenze, di ritornare al rifugio Juac e poi alle auto..... Giro molto bello, in piena "immersione" tra Puez e Odle, con qualche passaggino adrenalizzante in discesa (parlo personalmente. E giusto di testa, perchè poi non era niente di che.....) e tanto bel cammino...... A tal punto che io e Francesca ce ne siamo tornate fino a Santa Cristina, a casa, a piedi (e assolutamente entro le 17!).
Francesco Anche il secondo giorno in val Gardena era pianificato,un bel copia\incolla di una gita di
Cristina e
Marco.ed il gioco è fatto !!!!! Siiii a dirlo è facile, metterlo in pratica ??????
Beh...comunque è stato il nostro spunto per la gita, una di quelle che ti lasciano senza fiato per la bellezza dei luoghi,terminata con concerto in quota " tributo a Ennio Morricone).
https://www.facebook.com/andrea.vietti.12/posts/10153149434134567?notif_t=like_tagged¬if_id=1468274329327104
Kommentare (7)