Capanna Mognone e Cimetta di Orino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche oggi come per tutto questo lungo week-end le previsioni meteo minacciano temporali pertanto la scelta dell'itinerario deve tenere in conto la possibilità di raggiungere facilmente un eventuale ricovero di emergenza e con queste prospettive cosa si può trovare di meglio della Capanna Mognone raggiungibile in breve tempo e che permette eventualmente anche l'ascensione alla vicina Cimetta di Orino.
Partenza quindi di buon mattino ( relativamente al sottoscritto ) intorno alle 10.15 dai Monti di Cima per salire alla Capanna Mognone passando per i Monti di Boscaloro il tempo non è il massimo ma neppure piove e così una volta raggiunta la Capanna mi sembra quasi scontato proseguire per la Cimetta di Orino, poco prima di mezzogiorno ma anche poco prima dell'Alpe Morisciolo cominciano a cadere le prima gocce che si intensificano in vista della Cimetta di Orino, la debole pioggia però lascia subito il campo ad un po' di caldo sole e così mi fermo un attimo in vetta per le qualche foto e la firma dell'umido libro di vetta dopodiché riprendo la via di discesa verso l'Alpe di Mognone nei pressi della quale ricomincia a piovere, poco male perché questa volta il vero e proprio nubifragio si scatena solo quando sono già ben al coperto in Capanna.
Consumato il pranzo, dato un occhiata al libro di Capanna e anche ai preziosi giornali distribuiti gratuitamente nel Ticino la domenica visto che il temporale è cessato intorno alle 13.45 mi avvio per la discesa proprio quando giungono in Capanna due giovani escursionisti che hanno fatto l'attraversata Capanna Albagno - Capanna Mognone salendo da Monte Carasso, un bel giro questo se fatto con condizioni meteo più favorevoli che consiglio a tutti.
Visto che è decisamente presto per il ritorno allungo di un po' il giro passando per i Monti di Cima e per Albarello e facendo l'ultimo tratto fino ai Monti di Cima su carrozzabile e proprio all'ultimo tornante prima della stanga incontro una coppia che mi chiedono se salendo da lì si arriva all'oramai famoso Ponte di Carasc ... io gli rispondo di no e che non si arriva neppure a San Rocco riconoscendo nell'interlocutore un abitante del quartiere di San Rocco a Como dove sono cresciuto e che non vedevo da anni ... da quando ero appena un ragazzino ... a volte il mondo è proprio piccolo piccolo !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Mionti di Cima - Capanna Mognone > 1h 7' ... Cimetta di Orino > + 38'
Partenza quindi di buon mattino ( relativamente al sottoscritto ) intorno alle 10.15 dai Monti di Cima per salire alla Capanna Mognone passando per i Monti di Boscaloro il tempo non è il massimo ma neppure piove e così una volta raggiunta la Capanna mi sembra quasi scontato proseguire per la Cimetta di Orino, poco prima di mezzogiorno ma anche poco prima dell'Alpe Morisciolo cominciano a cadere le prima gocce che si intensificano in vista della Cimetta di Orino, la debole pioggia però lascia subito il campo ad un po' di caldo sole e così mi fermo un attimo in vetta per le qualche foto e la firma dell'umido libro di vetta dopodiché riprendo la via di discesa verso l'Alpe di Mognone nei pressi della quale ricomincia a piovere, poco male perché questa volta il vero e proprio nubifragio si scatena solo quando sono già ben al coperto in Capanna.
Consumato il pranzo, dato un occhiata al libro di Capanna e anche ai preziosi giornali distribuiti gratuitamente nel Ticino la domenica visto che il temporale è cessato intorno alle 13.45 mi avvio per la discesa proprio quando giungono in Capanna due giovani escursionisti che hanno fatto l'attraversata Capanna Albagno - Capanna Mognone salendo da Monte Carasso, un bel giro questo se fatto con condizioni meteo più favorevoli che consiglio a tutti.
Visto che è decisamente presto per il ritorno allungo di un po' il giro passando per i Monti di Cima e per Albarello e facendo l'ultimo tratto fino ai Monti di Cima su carrozzabile e proprio all'ultimo tornante prima della stanga incontro una coppia che mi chiedono se salendo da lì si arriva all'oramai famoso Ponte di Carasc ... io gli rispondo di no e che non si arriva neppure a San Rocco riconoscendo nell'interlocutore un abitante del quartiere di San Rocco a Como dove sono cresciuto e che non vedevo da anni ... da quando ero appena un ragazzino ... a volte il mondo è proprio piccolo piccolo !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Mionti di Cima - Capanna Mognone > 1h 7' ... Cimetta di Orino > + 38'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)