Parco San Grato (714 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nel 2016 ci siamo fatti una lista (l'ennesima) di "cose da vedere" nel periodo primaverile e tra queste compariva pure il Parco San Grato, da visitare assolutamente nel momento di massima fioritura delle azalee e dei rododendri.
Così il 21 di maggio grazie alla bella giornata di sole ci siamo recati a Carona e da lì abbiamo effettuato questo giro ad anello:
Parcheggio piscina Carona (623 m) - Madonna d'Ongero (630 m) - quota 634 m - Alpe Vicania (659 m) - Baslona - Parco Botanico San Grato (714 m) - quota 642 m - Carona (623 m)
Che dire...le foto parlano da sole, giornata e fioritura più che azzeccata.
Bellissimo passeggiare immersi in tutti quei colori. Ciliegina sulla torta il panorama sul Lago Ceresio. Gita facilissima e molto rilassante su sentieri segnalati, fattibile anche in mezza giornata. L'entrata al parco è gratuita.
Tempo impiegato:
Per il giro ca. 3 ore
(soste comprese)
Così il 21 di maggio grazie alla bella giornata di sole ci siamo recati a Carona e da lì abbiamo effettuato questo giro ad anello:
Parcheggio piscina Carona (623 m) - Madonna d'Ongero (630 m) - quota 634 m - Alpe Vicania (659 m) - Baslona - Parco Botanico San Grato (714 m) - quota 642 m - Carona (623 m)
Che dire...le foto parlano da sole, giornata e fioritura più che azzeccata.
Bellissimo passeggiare immersi in tutti quei colori. Ciliegina sulla torta il panorama sul Lago Ceresio. Gita facilissima e molto rilassante su sentieri segnalati, fattibile anche in mezza giornata. L'entrata al parco è gratuita.
Tempo impiegato:
Per il giro ca. 3 ore
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano, Botanik
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare