Camoghè 2228m (Bestin)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Camo: .- Allora vieni piccolo ?
Io: .- Ma dove ?
Camo:.- A trovarmi non hai visto che ho su la neve.....
Io:.- ok Bestin arrivo:
E' lunedi pomeriggio, a Lugano ha finito di piovere e il cielo si sta schiarendo do un occhiata alle montagne e vedo il Camoghè imbiancato,lo so mi sta chiamando, e io non posso dirgli di no ! Arrivo Camo!
Quando una montagna ti chiama lo si che vuole che vai a trovarla, ormai con il Camoghè siamo in sintonia,come al San Salvatore solo noi ci capiamo,ogni volta che salgo il Camoghè con la neve non so descrivere la bellezza della salita penso sia la mia montagna preferita in invernale,ad ognuna la sua....
Sono a casa ancora una settimana e in queste vacanze posso dire di essermi non riposato ma di piu' ed essere anche diventato un mini porko visto che dagli 82kg sono passato agli 88 devo fare qualcosa,siccome il Camoghè mi piace troppo voglio vedere in che condizioni fisiche sono,e quindi vado a trovare il Bestin.
Faccio un giro lungo per fare piu' km ho lo zaino mega pesante con dentro:
Ciaspole,ramponi,2 termos,1 bottiglia di coca da 0.5l,piccozza,1 pile di ricambio,2 magliette,giacca del vento,mangiare,1litro di acqua,e varie altre cose pesa di brutto non proprio il massimo per fare il Camo...
Parto dalla chiesa di Scatian e decido per un giro piu' lungo,il peso lo sento tutto,decido di andare a basso regime per tenermi le forze per dove ci sarà la neve.
Il sentiero e bello e fa il giro lungo,di neve neanche l'ombra,meglio cosi perché sono troppo carico,arrivo a pozzaiolo e do uno sguardo al traverso maledetto,decido di ramponarmi,visto che la neve è ghiacciata.
Guardando il gps, mi sono reso conto, come l'altra volta sono stato molto alto a fare il traverso,e mi ricordo bene che non c'era l'ombra di una traccia ed ero i mezzo alle roccie completamente,con sotto salti mica da ridere,questa volta guardo bene la quota per avere un idea di quando l'innevamento sia piu' grande di modo da tracciare bene questo pezzo.
La quota si aggira sempre tra i 1730 e 1750 metri piu' o meno e la lunghezza e di circa 1.5km,in condizioni con tanta neve e meglio saperlo,prima che si finisce come me attaccato alle roccie e con sotto strapiombi.
Passato il traverso,metto,le ciaspole e inizio a salire verso corte lagoni,la neve non manca,pero è molto cartonata,faccio fatica a progredire perché è un continuo spezzarsi sotto le ciaspole.
Arrivo a corte lagoni e ammiro questo stupendo panorama,sta arrivando il sole,e le montagne si stanno illuminando,come sempre sono solo,il silenzio e lo splendore delle montagne mi circondano,il Camo mi guarda sempre....e io voglio salire.
Da qui inizio a salire costante,decido di salire andando in traverso e faccio molta fatica,mi devo sempre piu' volte fermare perché mi si spezza il fiato,la metaforfosi del porko mi sta uccidendo,i kg in eccessoli sento specie in salita,ma non voglio mollare,voglio il mio Camo!
Arrivo con fatica a quota 2030metri circa all'inizio della cresta,avevo calcolato che al massimo dovevo arrivare in vetta alle 14.00,quindi sono ancora nei tempi,decido di mangiare qualcosa e poi affrontare la cresta blandamente ma con passo costante,lo zaino pesa e io pure,non vorrei mangiarmi la vetta...
Dopo aver mangiato,mi sento già meglio, e inizio a salire costante la cresta,le ciaspole vanno bene, in alcuni punti ho trovato 40cm di neve,la vista sul Gazzirola e sulle altre montagne e da paura,il silenzio mi avvolge e si sente solo il rumore delle mie ciaspole.
Arrivo alla capella dove non sapevo che c'erano i libri di vetta e una campana,non ci avevo mai fatto caso,firmo il libro e vado ancora in cresta per raggiungere l'omino di vetta vero e proprio del Camoghè.
Bellissimo,sono veramente soddisfatto! questa montagan non mi delude mai! contemplo il panorama e poi inizio a scendere,la strada è ancora lunga e alle 17.00 inizia a diventare buio.
Arrivo alla macchina pienamente soddisfatto,e adesso scrivendo l relazione vedo il Camo in tutto il suo splendore che mi saluta.
Che dire come prima montagna del 2017 piena soddisfazione,ho rimesso le ciaspole e assaggiato la neve,
ho in mente altre belle mete,appena avro' il tempo.
Km totali 17.4 km
Io: .- Ma dove ?
Camo:.- A trovarmi non hai visto che ho su la neve.....
Io:.- ok Bestin arrivo:
E' lunedi pomeriggio, a Lugano ha finito di piovere e il cielo si sta schiarendo do un occhiata alle montagne e vedo il Camoghè imbiancato,lo so mi sta chiamando, e io non posso dirgli di no ! Arrivo Camo!
Quando una montagna ti chiama lo si che vuole che vai a trovarla, ormai con il Camoghè siamo in sintonia,come al San Salvatore solo noi ci capiamo,ogni volta che salgo il Camoghè con la neve non so descrivere la bellezza della salita penso sia la mia montagna preferita in invernale,ad ognuna la sua....
Sono a casa ancora una settimana e in queste vacanze posso dire di essermi non riposato ma di piu' ed essere anche diventato un mini porko visto che dagli 82kg sono passato agli 88 devo fare qualcosa,siccome il Camoghè mi piace troppo voglio vedere in che condizioni fisiche sono,e quindi vado a trovare il Bestin.
Faccio un giro lungo per fare piu' km ho lo zaino mega pesante con dentro:
Ciaspole,ramponi,2 termos,1 bottiglia di coca da 0.5l,piccozza,1 pile di ricambio,2 magliette,giacca del vento,mangiare,1litro di acqua,e varie altre cose pesa di brutto non proprio il massimo per fare il Camo...
Parto dalla chiesa di Scatian e decido per un giro piu' lungo,il peso lo sento tutto,decido di andare a basso regime per tenermi le forze per dove ci sarà la neve.
Il sentiero e bello e fa il giro lungo,di neve neanche l'ombra,meglio cosi perché sono troppo carico,arrivo a pozzaiolo e do uno sguardo al traverso maledetto,decido di ramponarmi,visto che la neve è ghiacciata.
Guardando il gps, mi sono reso conto, come l'altra volta sono stato molto alto a fare il traverso,e mi ricordo bene che non c'era l'ombra di una traccia ed ero i mezzo alle roccie completamente,con sotto salti mica da ridere,questa volta guardo bene la quota per avere un idea di quando l'innevamento sia piu' grande di modo da tracciare bene questo pezzo.
La quota si aggira sempre tra i 1730 e 1750 metri piu' o meno e la lunghezza e di circa 1.5km,in condizioni con tanta neve e meglio saperlo,prima che si finisce come me attaccato alle roccie e con sotto strapiombi.
Passato il traverso,metto,le ciaspole e inizio a salire verso corte lagoni,la neve non manca,pero è molto cartonata,faccio fatica a progredire perché è un continuo spezzarsi sotto le ciaspole.
Arrivo a corte lagoni e ammiro questo stupendo panorama,sta arrivando il sole,e le montagne si stanno illuminando,come sempre sono solo,il silenzio e lo splendore delle montagne mi circondano,il Camo mi guarda sempre....e io voglio salire.
Da qui inizio a salire costante,decido di salire andando in traverso e faccio molta fatica,mi devo sempre piu' volte fermare perché mi si spezza il fiato,la metaforfosi del porko mi sta uccidendo,i kg in eccessoli sento specie in salita,ma non voglio mollare,voglio il mio Camo!
Arrivo con fatica a quota 2030metri circa all'inizio della cresta,avevo calcolato che al massimo dovevo arrivare in vetta alle 14.00,quindi sono ancora nei tempi,decido di mangiare qualcosa e poi affrontare la cresta blandamente ma con passo costante,lo zaino pesa e io pure,non vorrei mangiarmi la vetta...
Dopo aver mangiato,mi sento già meglio, e inizio a salire costante la cresta,le ciaspole vanno bene, in alcuni punti ho trovato 40cm di neve,la vista sul Gazzirola e sulle altre montagne e da paura,il silenzio mi avvolge e si sente solo il rumore delle mie ciaspole.
Arrivo alla capella dove non sapevo che c'erano i libri di vetta e una campana,non ci avevo mai fatto caso,firmo il libro e vado ancora in cresta per raggiungere l'omino di vetta vero e proprio del Camoghè.
Bellissimo,sono veramente soddisfatto! questa montagan non mi delude mai! contemplo il panorama e poi inizio a scendere,la strada è ancora lunga e alle 17.00 inizia a diventare buio.
Arrivo alla macchina pienamente soddisfatto,e adesso scrivendo l relazione vedo il Camo in tutto il suo splendore che mi saluta.
Che dire come prima montagna del 2017 piena soddisfazione,ho rimesso le ciaspole e assaggiato la neve,
ho in mente altre belle mete,appena avro' il tempo.
Km totali 17.4 km
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)